Tag: linfociti
Ipertensione. “Nuove speranze di cura dalla ricerca sul sistema immunitario”
Uno studio internazionale, coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University, USA, chiarisce un ruolo inedito delle cellule...
Tappa romana per CAR-T Destinazione Futuro, “per la ‘nuova lotta’ contro...
A più di 5 anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (acronimo di chimeric antigens receptor T-cells), terapie avanzate basate...
Cellule CARCIK efficaci contro la leucemia linfoblastica acuta di tipo B....
Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule CARCIK ottenute...
Linfociti CAR-T, AIL: “Il Futuro È Già Qui. In cura 1.400...
A 5 anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (chimeric antigens receptor t-cells), terapie avanzate basate sulla modifica e sul...
Miastenia gravis. “Inebilizumab, efficace nel migliorare le funzioni quotidiane dei pazienti”
Colpisce la giunzione neuromuscolare, il punto di contatto tra nervi e muscoli. Può insorgere all’improvviso, a qualsiasi età, con una maggiore prevalenza nelle donne...
“Aifa approva la rimborsabilità di epcoritamab, primo anticorpo bispecifico sottocute per...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di epcoritamab in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule...
AIL: “55 anni di sostegno alla ricerca scientifica per la lotta...
83 sezioni AIL e 17mila volontari; 146 progetti di ricerca scientifica; 5.186 viaggi solidali e 670 posti letto per 62.898 notti offerte nelle Case...
Diabete mellito di tipo 1. “Identificati nuovi biomarcatori per il trattamento...
Nove possibili strategie di trattamento personalizzato del diabete mellito di tipo 1, che potrebbero portare a migliorare la diagnosi e la gestione della malattia,...
“Frexalimab efficace nella sclerosi multipla.” I dati dello studio di fase...
Il nuovo anticorpo anti-CD40L frexalimab – di proprietà di Sanofi – ha dimostrato a quasi 1 anno di osservazione una sostanziale riduzione dell’attività di...
Tumori del sangue. “I nuovi orizzonti per il trattamento della patologie...
Si è svolto a Roma l’evento BeCLose4 Hematology PANorHEMA, Capturing New Horizons, organizzato da AbbVie, che ha riunito gli esperti della comunità scientifica italiana...