Home Tags Lettura

Tag: lettura

Sorveglianza 0-2 Anni dell’ISS. Le “buone pratiche” delle mamme, l’esposizione al...

La maggioranza delle mamme, oltre 9 su 10, ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non...

Sono Inclusivo, il progetto che avvicina i ragazzi alla disabilità

La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità vissuta e interpretata dagli studenti delle scuole superiori: questo l’obiettivo del percorso formativo Sono Inclusivo,...

Nuovo collirio riduce del 50% i giorni di somministrazione dopo la...

Si tratta di una combinazione di antibiotico e cortisone in collirio che potrà essere prescritto dopo l’intervento di cataratta, l’operazione chirurgica più diffusa in...

Individuate le zone cerebrali della dislessia

La dislessia è la compromissione della lettura per cui ogni dislessico non riesce in modo efficiente ad attribuire un senso ai vari simboli ortografici,...

Occhio secco: arriva Arianna, l’App che agevola la cura

Nonostante negli ultimi anni stia aumentando la consapevolezza che la disfunzione dell’occhio secco sia una vera e propria malattia cronica, oggi la presa in...

Presbiopia, ovvero l’impossibilità di leggere da vicino

La presbiopia, ovvero l’impossibilità di poter leggere il giornale senza dipendere da un paio di occhiali da vicino, è un processo naturale che compare dopo...

DiXtop, la prima App che limita gli effetti della dislessia

Da oggi chi soffre di dislessia ha un aiuto in più. Nasce infatti DiXtop, la prima App pensata per prevenire e limitare gli effetti...

Dislessia e disgrafia trattate con la scrittura medievale

Il recupero di due arti antiche, quella della legatoria artigianale e quella della calligrafia, può avere anche un risvolto sociale. Lo dimostra l’attività dello Scriptorium...

Dislessia e problemi di vista, una correlazione da non trascurare

Secondo alcuni ricercatori del Children’s Hospital di Boston, i bambini con dislessia evolutiva (De) potrebbero avere maggiori probabilità di deficit visivi rispetto ai loro...

Prendersi cura di sé significa curare anche il proprio cervello

Oggi “prendersi cura di sé” significa, per molti, dedicarsi al proprio corpo, all’estetica e alla forma fisica, con il rischio, però, di tralasciare un...