Tag: lesioni cerebrali
Neurology: “Consumare 8 o più drink alcolici a settimana aumenta il...
Se potete, evitate gli alcolici. E se vi lasciate andare ad un bicchiere, magari occasionalmente, fate in modo che si tratti davvero di un’eccezione....
Giornata Internazionale dell’Epilessia 2025. “In Italia ne soffrono 550mila persone e...
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization, la prevalenza è stimata...
Malattie del sistema nervoso. Impatto economico e sociale
Le patologie del sistema nervoso sono in continuo aumento, con un importante impatto sociale ed economico. L’Oms stima che circa 1 persona su 4...
Riabilitazione motoria e cognitiva. “Siglato accordo tra IRCCS San Raffaele e...
Firmato nei giorni scorsi a Roma un protocollo d’intesa tra IRCCS San Raffaele e Shanghai University of Traditional Chinese Medicine, The Engineering Research Center...
Epilessie in età senile. Le raccomandazioni della Lega Italiana Contro l’Epilessia...
Sono i disturbi neurologici più frequenti nelle persone anziane, dopo le malattie cerebrovascolari e le demenze, con un’incidenza proporzionalmente superiore a quella infantile e...
“L’emisfero destro del cervello controlla l’attenzione spaziale e gestisce la percezione...
Il campo visivo può essere suddiviso in 3 parti: quello destro; quello centrale; infine, quello sinistro. La sindrome di Neglect è una negligenza spaziale...
Bari. “Inaugurato il Centro di Eccellenza per la Robotica Riabilitativa dell’IRCCS...
Inaugurato, presso l’IRCCS Maugeri di Bari, il Centro di Eccellenza per la Robotica Riabilitativa, parte del progetto Fit4MedRob, finanziato dal Piano Nazionale per gli...
Accordo di ricerca tra IRCSS Medea e Università di Padova per...
Siglato un accordo di ricerca tra Università di Padova e IRCCS Medea - La Nostra Famiglia. L’obiettivo è “promuovere sinergicamente l’attività di ricerca nella...
Meningite. “Per prevenirla serve una risposta omogenea e accessibile in tutta...
La meningite è una malattia a basso tasso di circolazione, con un’incidenza nel nostro Paese di 0,3 casi ogni 100mila abitanti: ciò potrebbe essere...
San Raffaele. “Individuata la cellula del cervello che regola le nostre...
Un gruppo di ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia, coordinato dal prof. Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha condotto uno...