Tag: leggere
FDA approva syfovre contro l’atrofia geografica, forma avanzata di degenerazione maculare...
Una patologia che colpisce 5milioni di persone nel mondo e che porta alla perdita progressiva e irreversibile della vista: è l’atrofia geografica (GA), forma...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
Campagna di solidarietà UICI per ciechi e ipovedenti della guerra in...
In Ucraina ci sono 160mila ciechi assoluti e oltre 2,1milioni di ipovedenti. Sono bambini, ragazzi, adulti e anziani che non riescono a lasciare il...
Dislessia: diagnosi più accurate e interventi riabilitativi più efficaci
La nuova Linea Guida DSA ha aggiornato e integrato le indicazioni per diagnosi sempre più accurate, interventi riabilitativi efficaci e l’individuazione precoce dei disturbi...
In aumento l’incidenza della malattia dell’occhio secco. Al via il progetto...
Prende il via Vediamoci Chiaro!, iniziativa promossa dall’Associazione Lombarda tra titolari di Farmacia e Fondazione Muralti, con il supporto incondizionato di Polifarma, per sensibilizzare...
Cataratta. Italiani poco informati su sintomi e terapie
Si tratta dell’intervento chirurgico più effettuato in Italia, ma 4 cittadini su 10 sopra i 50 anni si dimostrano poco informati su sintomi, terapie...
Individuate le zone cerebrali della dislessia
La dislessia è la compromissione della lettura per cui ogni dislessico non riesce in modo efficiente ad attribuire un senso ai vari simboli ortografici,...
Disturbi visivi nei bambini, come riconoscerli
I bambini, come gli adulti, ricevono quasi l’80% delle proprie informazioni tramite la vista. In genere, però, i bambini più piccoli non si rendono...
Rischio demenza diminuisce anche con i cruciverba
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, il rischio di contrarre la demenza è del 74% più basso nelle persone che...