Home Tags Ldl

Tag: ldl

Malattie cardiovascolari. Per 2 italiani su 3, “solo una fatalità”

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Tuttavia, nonostante i dati relativi alla consapevolezza degli...

“Minori rischi cardiovascolari con l’acido bempedoico”

L’acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali e non provoca alcun aumento della glicemia o dell’incidenza di diabete di nuova insorgenza...

Malattie cardiovascolari. “Con le nuove terapie, risparmio per il Ssn di...

Oggi in Italia sono 800mila i pazienti in cura a seguito di un evento aterosclerotico-cardiovascolare e sottoposti quindi a rischio residuo, ovvero alla probabilità...

“L’acido bempedoico riduce i rischi cardiovascolari ripristinando normali valori di colesterolo...

L’acido bempedoico ridurrebbe significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori; l’ottimizzazione delle terapie in associazione potrebbe aiutare più pazienti a raggiungere i target di...

“Il vero ‘nemico’ del cuore è l’aumento di colesterolo nel sangue”

Silenzioso e in alcuni casi sottovalutato, l’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue è il nemico numero 1 delle coronarie e dei vasi sanguigni....

Ipercolesterolemia. “Inibitore sperimentale di PCSK9 riduce significativamente il colesterolo LDL”

MK-0616, inibitore orale sperimentale della proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 (PCSK9) somministrato 1 volta al giorno negli adulti con ipercolesterolemia è in grado...

Ipercolesterolemia. Aifa approva la rimborsabilità dell’acido bempedoico contro i livelli di...

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del trattamento first-in-class (primo nel proprio genere con tale meccanismo d’azione) di acido bempedoico e dell’associazione...

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Cuore e colesterolo. Confermate efficacia e compliance degli anticorpi monoclonali anti-PCSK9

Le malattie cardiovascolari si confermano la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Per ridurne l’incidenza, occorre portare ai livelli indicati dalle...

Rischio cardiovascolare residuo

Per rischio cardiovascolare residuo si intende la probabilità di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore nonostante il paziente sia sottoposto al trattamento con le terapie...