Home Tags Ipovisione

Tag: ipovisione

Ipovisione da degenerazione maculare, una grave malattia che può essere trattata

La degenerazione maculare legata all’età (AMD, age-related macular degeneration) è una malattia di grande rilevanza sociosanitaria ed è la prima causa di grave ipovisione...

Retinopatia diabetica e demenza, quale correlazione? Studio Recognised

Si chiama Recognised ed è uno studio clinico multicentrico, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020, finalizzato a valutare la...

Retinopatia diabetica, una cecità evitabile “ma l’esame del fundus oculi, non...

La retinopatia diabetica interessa circa il 30% della popolazione con diabete, ed è la prima causa di ipovisione e di cecità nei Paesi sviluppati....

Dopo Covid-19, oculisti di Campania, Piemonte e Puglia uniti anche contro...

Sono partiti questa settimana i primi incontri virtuali regionali tra i responsabili dei Centri Retina Ospedalieri di Campania, Piemonte e Puglia che hanno l’obiettivo...

Lotta alla cecità

Al via la Campagna Nazionale di Prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico con controlli oculistici gratuiti. Entro il 2021 saranno coinvolte...

“Tuteliamo la vista, anche con le leggi”

La crescita delle patologie degenerative e dismetaboliche sta determinando il notevole sviluppo di temibili patologie della vista, specialmente quelle della retina e del nervo...

Melatonina, regola il sonno ma anche la vista

La melatonina è comunemente nota come l’ormone che aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia; in pochi però sanno che si tratta soltanto di uno...

Transferrina, la proteina che “salva” la retina

Le malattie della retina sono una delle principali cause di ipovisione e cecità. Il distacco di retina negli adulti varia tra 10 e 55...

Un “occhio” per chi non ci vede

Una minuscola telecamera da attaccare agli occhiali che registra tutto ciò che ha davanti e aiuta i non vedenti a “vedere”. Non solo può...

Glaucoma, nemico della vista

Il glaucoma è nemico silente della vista in quanto può provocare completa cecità nell’8% della popolazione mondiale, pari a 600 milioni di persone, e...