Tag: intimità
Più sesso online e solitudine, ma anche meno alcolici e droghe....
Da ormai oltre 1 anno, la pandemia ha costretto in casa milioni di adolescenti, con brevi sprazzi di libertà e socializzazione, e le ricadute...
Con la pandemia diminuiscono le nascite a Genova
Il lockdown a Genova ha fatto registrare 2 elementi negativi: aumento dei decessi, come in tutte le altre parti della penisola, e diminuzione delle...
Mal di testa, tensioni muscolari, insonnia e problemi intestinali. I disturbi...
La pandemia da Covid-19 ha trasformato abitudini e stili di vita delle donne di tutte le età, con conseguenze sulla loro salute. Ad affermarlo...
Sessualità degli operatori sanitari al tempo di COVID-19. Studio italiano
Gli operatori sanitari, poco importa se ritenuti ora eroi ora angeli, si trovano di fatto tuttora in prima linea nel curare gli ammalati di...
Tumore avanzato alla mammella: per 6 donne su 10 cambia il...
Sono 37mila le italiane che oggi convivono con una diagnosi di tumore al seno. Una malattia che investe ogni ambito della quotidianità delle pazienti:...
Perché d’estate si concepisce meglio
L’estate è la stagione ideale per provare ad avere un bambino. I ritmi sono più rilassati e distesi, le tensioni calano e le vacanze...
Come nascere “sicuri” al tempo di COVID-19. I consigli dei neonatologi...
“Nei nostri ospedali si nasce come sempre con tutte le precauzioni e le cure amorevoli, nel rispetto dei protocolli ministeriali, con percorsi separati, un...
Laser a picosecondi per rimuovere il tatuaggio da radioterapia
Guardarsi allo specchio senza disagio, vivere la propria intimità senza imbarazzi: anche le donne che hanno avuto un tumore al seno oggi possono farlo,...
Sessualità e contraccezione: falsi miti e verità
Le distrazioni estive e la ricerca di contraccettivi pratici e non invasivi: sono i principali motivi dell’affluenza delle donne italiane dal ginecologo al rientro...
Parto in casa, rischio da evitare. La posizione dei neonatologi
La scelta di partorire in casa rappresenta lo 0,5-2% dei casi, a seconda delle aree geografiche. In Italia non ci sono dati precisi, ma...