Tag: insulino-resistenza
Prevenzione delle malattie cardiovascolari e probiotici
Secondo i dati Istat del 2017, il 10,4% di tutti i decessi è stato attribuito a malattie ischemiche del cuore (11,3% negli uomini e...
“La dieta chetogenica (VLCKD) determina una riduzione dei fattori di rischio...
“La VLCKD (very low calorie ketogenic diet) ha effetti positivi anche sulle cardiomiopatie. Considerata una serie di meccanismi benefici che innesca, è stata dimostrata...
Declino cognitivo, demenza e patologia cardiaca
Gli studi messi in evidenza durate la XXXVIII edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, organizzata dalla Fondazione Centro Lotta Contro l’Infarto svoltosi...
Alimentazione, obesità e il ruolo dei mitocondri. Studio sperimentale
Il mitocondrio, ciò che all’interno di ogni cellula fornisce energia, potrebbe contribuire all’aumento dell’obesità da alimentazione. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Università della California...
Long Covid. Gli effetti a lungo-termine anche nei guariti: “Quasi 1...
I dati preliminari emergono da uno studio condotto dalla Leicester University e dall’Office for National Statistics (ONS), Regno Unito, su 47.780 soggetti che nella...
COVID-19 e diabete: i consigli degli esperti per esami e terapie
Le persone con diabete sono state purtroppo tra le più colpite dalla pandemia, vista anche la diffusione di questa condizione tra la popolazione generale,...
3 pasti al giorno migliorano diabete di tipo 2
Il consumo di una colazione ricca di carboidrati seguita da un pranzo sostanzioso e da una piccola cena, ossia la cosiddetta dieta dei tre...
Testosterone carente in tutta Italia
La questione della carenza di farmaci nell’area endocrino-metabolica sul territorio è diventata un problema sempre più complesso, che compromette la continuità di cura per...
Idrossitirosolo, la sostanza dell’olio di oliva contro l’obesità dei bambini
L’aumento del numero dei bambini con sovrappeso e obesità nei Paesi industrializzati ha comportato l’aumento di casi di fegato grasso o steatosi epatica non...
Il testosterone fa bene anche alla glicemia dei diabetici
Circa il 50% dei soggetti sopra i quarant’anni affetti da diabete di tipo 2 (DM2) presentano livelli di testosterone diminuiti rispetto alla popolazione sana...