Tag: insulina
Ipoglicemia. Ancora “effetto sorpresa” per molti pazienti diabetici
Conoscono il valore minimo di zucchero nel sangue, al di sotto del quale si parla di ipoglicemia (70 mg/dL), ma quasi la metà lo...
“La dieta chetogenica (VLCKD) determina una riduzione dei fattori di rischio...
“La VLCKD (very low calorie ketogenic diet) ha effetti positivi anche sulle cardiomiopatie. Considerata una serie di meccanismi benefici che innesca, è stata dimostrata...
Glucagone spray. Il farmaco salvavita dell’ipoglicemia diventa rimborsabile
In caso di ipoglicemia severa, il glucagone spray è il primo e unico farmaco che si utilizza nel caso di un repentino ed eccessivo...
Declino cognitivo, demenza e patologia cardiaca
Gli studi messi in evidenza durate la XXXVIII edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, organizzata dalla Fondazione Centro Lotta Contro l’Infarto svoltosi...
“Cancro e obesità, un problema troppo spesso sottovalutato”
Dal Congresso della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità riceviamo e pubblichiamo un articolo sull’associazione tra obesità e cancro, a firma del prof. Marco Antonio...
Osteocalcina, la molecola che potrebbe prevenire i sintomi associati all’andropausa
La funzione del testicolo si riduce progressivamente con l’età e le stime internazionali indicano che circa 1/3 degli uomini con più di 65anni ha...
Alimentazione, obesità e il ruolo dei mitocondri. Studio sperimentale
Il mitocondrio, ciò che all’interno di ogni cellula fornisce energia, potrebbe contribuire all’aumento dell’obesità da alimentazione. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Università della California...
L’insulina settimanale icodec ben tollerata e efficace
Due tra i primissimi studi internazionali a mostrare al mondo i risultati incoraggianti di una delle più importanti novità terapeutiche in campo diabetologico –...
Diabete tipo 1 e trapianto di isole pancreatiche: il Niguarda sperimenta...
Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che colpisce nel 50% dei casi nell’infanzia e nell’adolescenza; se non adeguatamente trattato, può causare...
Covid-19 e diabete, una complicanza sempre più frequente
Ormai sembra proprio una realtà: è possibile che dopo la guarigione dal COVID-19 si possa diventare diabetici. E le ipotesi patogenetiche sono molteplici: che...