Tag: infiammazione
“Colpo della strega”. Il decalogo SIOT per riconoscerlo e affrontarlo
Arriva all’improvviso, un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova letteralmente “piegati in due”: parliamo del blocco lombare acuto o lombalgia, più...
Alopecia areata. Ecco le ultime novità terapeutiche
L’alopecia areata è una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal generei. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa...
Ipertensione. “Nuove speranze di cura dalla ricerca sul sistema immunitario”
Uno studio internazionale, coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University, USA, chiarisce un ruolo inedito delle cellule...
Conoscere e Curare il Cuore, “anche con la ricerca di segni...
“Se la riduzione del colesterolo LDL (low-density lipoprotein) rappresenta un obiettivo certo di prevenzione primaria e secondaria, il trattamento del rischio residuo infiammatorio ha...
Liguria. Screening itinerante per il fegato grasso in 20 piazze della...
Sono più di 530 i pazienti che hanno aderito alla campagna itinerante Asl3 per verificare la salute del fegato. Venti le tappe toccate dall’Ambulatorio...
“La plastica una minaccia anche per la fertilità femminile.” Studio Italiano...
Per la prima volta sono state rinvenute microplastiche nei fluidi follicolari in 14 donne sottoposte al percorso di procreazione medicalmente assistita. Una ricerca recentemente...
Malattie reumatologiche rare, FIRA: “Diagnosi tardiva può compromettere la prognosi”
La Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia FIRA richiama l’attenzione sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute ma con un forte impatto sulla...
Benessere Senza Età, il nuovo vodcast AISM “per invecchiare bene, anche...
Come cambia la sclerosi multipla dopo i 60 anni? Quali sfide affrontano le persone che convivono da decenni con la malattia? A queste domande...
Iss: “Valutare impiego integratori alimentari in ambito reumatologico”
Le malattie reumatologiche rappresentano un gruppo eterogeneo di disturbi, accomunati da processi infiammatori cronici. Sebbene per molte malattie di esse l’efficacia delle nuove terapie...
L’Aifa approva spesolimab (spevigo®) contro la psoriasi pustolosa generalizzata, grave malattia...
Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di...