Home Tags Infezioni

Tag: infezioni

Giornata Mondiale della Sepsi

Colpisce 20-30 milioni di persone nel mondo, 250mila casi solo in Italia, di cui 1 su 4 non sopravvive, per un totale di 60mila...

Pertosse, come riconoscerla

Per la pertosse, a differenza delle altre malattie infantili, l’immunità conferita da una prima infezione non è definitiva, ma declina col tempo. La pertosse...

Igiene intima femminile e sessualità. I consigli per l’estate

Temperature miti, più luce e attività all’aria aperta. La primavera è un vero e proprio risveglio dei sensi e l’organismo in questo periodo va...

In aumento le infezioni virali all’origine dei tumori

Secondo il prof. Franco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme Contro il Cancro, le infezioni che provocano tumore sono in aumento in quanto l’8-10% dei...

Tubercolosi, un problema anche italiano, ma in diminuzione

In Italia nel 2015 sono stati notificati 3769 casi di tbc, con un tasso che negli ultimi dieci anni è calato da poco meno...

Vaccini e farmaci innovativi per combattere le malattie infettive

C’è l’influenza, che ogni anno colpisce in Italia circa 5 milioni di persone; ci sono le polmoniti, spesso associate all’influenza, con circa 200.000 casi...

Maggiore attenzione bronchioliti e polmoniti dei bambini

Il virus respiratorio sinciziale, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a rappresentare la prima causa di infezione delle basse vie aeree (bronchioliti)...

Infezione da clamidia e gonorrea nei bambini abusati sessualmente

Secondo una articolo pubblicato su Pediatr Emerg Care, circa il 9% dei bambini esaminati per abuso sessuale hanno evidenziato esiti positivi a Neisseria gonorrhoeae e Chlamydia trachomatis in...

Le infezioni ospedaliere causano più morti degli incidenti stradali

Ogni anno le vittime della strada sono 3.419; quelle da infezioni ospedaliere arrivano circa a 7000. Dunque affermare che “le infezioni ospedaliere causano ogni...

Malattie respiratorie in aumento

Le infezioni polmonari, il tumore del polmone e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono state responsabili, nel 2008, di 9.5 milioni di decessi, a...