Tag: infezioni
Più casi di zoonosi in Europa. La salmonellosi al primo posto...
Nel 2021 è stato registrato nei Paesi UE un generale aumento dei casi di zoonosi rispetto al 2020, senza tornare tuttavia ai numeri del...
Raimondi: “Migliorare l’assistenza neonatale grazie a ricerca, formazione e aggiornamento continuo”
I primi 30 giorni dalla nascita rappresentano il momento cruciale per la sicurezza, lo sviluppo e la qualità della vita, ancora di più in...
ECDC: “Ogni anno più di 35mila decessi per infezioni antibiotico-resistenti”
Più di 35mila persone muoiono ogni anno a causa di infezioni resistenti agli antimicrobici. È quanto si sostiene nell’ultimo rapporto del Centro Europeo per...
“Cure più sicure in Neonatologia con il risk management”
In Europa è ancora alto il tasso di incidenza di eventi avversi e di decessi dei pazienti dovuti a malpractice in Sanità e le...
Antibiotico-resistenza. “Una pandemia silente”
La resistenza anti-microbica (AMR) è un fenomeno che avviene naturalmente, ma che nel tempo ha assunto i caratteri di un’emergenza sanitaria, una vera e...
Sanificazione e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA)
Tracciare innanzitutto un bilancio degli ultimi 5 anni, nell’ambito della sanificazione delle strutture ospedaliere, tenendo sempre a mente la mission della prevenzione del rischio...
Giornata mondiale dell’igiene delle mani
In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, la Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica SitI, promuove Sfida Creativa sull’Igiene delle Mani,...
Uno studio per individuare marcatori biologici del delirium
Villaggio Amico, comunità sanitaria per anziani di Gerenzano (VA), finanzia uno studio multicentrico sul delirium post-chirurgico. La ricerca vede impegnate l’ASST Monza - Ospedale...
Carenza di ferro colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco...
Quasi 1 paziente su 2 affetto da malattia renale cronica (oltre 1milione di persone in Italia) o scompenso cardiaco (circa 600mila persone in Italia)...
Resistenza agli antibiotici: un’“epidemia silenziosa” da non sottovalutare
La resistenza agli antibiotici è un fenomeno da non sottovalutare, anche e soprattutto nello scenario post-Covid che si sta delineando nella Sanità globale. Questo...