Tag: incontinenza
Cuneo, Ospedale Santa Croce e Carle. Trattamento delle complicanze dopo intervento...
Ogni anno in Italia circa 40mila uomini sono colpiti da tumore alla prostata; di questi, poco più di 20mila sono sottoposti a intervento chirurgico....
Euproms: “Maggiore sorveglianza attiva per ridurre i disturbi post-operatori del tumore...
I trattamenti attivi – chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapia ormonale – impattano, in modo diverso e più o meno significativo, sulla qualità della vita...
Enfortumab vedotin contro il tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di Padcev™ (enfortumab vedotin) in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinama uroteliale localmente...
“Ho l’incontinenza urinaria grave dopo intervento alla prostata. Come posso curarla?”
DOMANDA
“Dopo 16 mesi dall’intervento alla prostata per tumore (localizzato), ho ancora l’incontinenza urinaria (circa 4 pannoloni al giorno), definita ‘grave’. Le urinocolture sono negative...
Albano Laziale e Aprilia. Dal 21 giugno 2023 al via la...
Al via la campagna di prevenzione contro le patologie urologiche nell’uomo organizzata dal gruppo sanitario Lifenet Healthcare. A partire da mercoledì 21 giugno 2023...
“Incontinente dopo asportazione di tumore alla prostata. Quale terapia?”
DOMANDA
“Dopo circa 22 mesi dalla prostatectomia radicale robotica per tumore alla prostata sono molto incontinente, tre 5 e 7 pannoloni al giorno. È vero...
Curare le fistole anali con le cellule staminali. Intervento innovativo all’IRCCS...
Utilizzare le cellule staminali presenti nel tessuto adiposo per curare e riparare le fistole anali in persone con morbo di Crohn. È questo l’innovativo...
Le diverse soluzioni per l’incontinenza urinaria maschile dopo intervento alla prostata
L’incontinenza urinaria maschile rappresenta il 9% di tutti i casi di incontinenza ed è causata dall’indebolimento del muscolo striato dell’uretra nel corso di interventi...
Progetto U-Change. Migliorare il percorso di cura del tumore della vescica...
Analizzare l’attuale modello di cura per il tumore della vescica, identificarne le criticità e disegnare un futuro modello di cura. Questo l’obiettivo del progetto...
Incontinenza urinaria e qualità dei presidi, un problema ancora irrisolto
Potrebbero avere una vita di qualità, relazioni sociali appaganti, non trovarsi in situazioni imbarazzanti e non avere motivi di depressione, se solo potessero scegliere,...