Tag: immunosoppressione
“Ospedale Sacco riferimento vaccinale per l’area milanese”
L’Ospedale Luigi Sacco si apre al territorio per diventare un punto di riferimento per tutta l’area milanese, affiancando gli ospedali che non dispongono di...
AIDS. Al San Raffaele, il 2 dicembre 2022 iniziative rivolte al...
Il 1° dicembre si celebra la Giornata Mondiale contro l’AIDS, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema e promuovere comportamenti di prevenzione che...
ASST Bergamo Ovest. Quarta dose vaccino anti-Covid per trapiantati e immunocompromessi
Già dal 1° marzo 2022, i cittadini di età pari o superiore a 12 anni sottoposti a trapianto o con marcata compromissione della risposta...
I rischi dell’Herpes Zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”
I rischi dell’Herpes Zoster (HZ), il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, attraverso la prima settimana globale di sensibilizzazione su questa patologia, la Shingles Awareness Week,...
Lombardia. Aumentata la sorveglianza del personale sanitario
Alla luce dell’attuale evoluzione epidemiologica, la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia comunica in una nota di “essere intervenuta per rafforzare la sorveglianza del...
Covid-19, trattamento con tocilizumab e terapia standard
Un nuovo studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele condotto da Corrado Campochiaro, immuno-reumatologo, e coordinato da Lorenzo Dagna, primario dell’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e...
Anakinra “spegne” le forme gravi di COVID-19
Un nuovo studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, condotto da Giulio Cavalli, immunologo, e coordinato da Lorenzo Dagna, primario dell’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e...
Caplacizumab. Disponibile primo farmaco contro porpora trombotica trombocitopenica (aTTP) acquisita
La Porpora trombotica trombocitopenica (aTTP) acquisita non è ereditaria ma si sviluppa dopo la nascita per cause ancora oggi sconosciute e interessa circa il...
Caplacizumab “sconfigge” una patologia della coagulazione del sangue
Nei giorni scorsi il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato i risultati positivi di uno studio di fase III sul trattamento con...
Puntura del dito e smartphone per controllare i pazienti trapiantati
Un test con puntura del dito collegato allo smartphone consentirà ai pazienti trapiantati di monitorare a distanza i loro livelli di immunosoppressione. È il...