Tag: immunoglobuline
Allarme dei Pediatri di Bergamo: COVID-19 fa aumentare i casi di...
La malattia di Kawasaki è una vasculite dei piccoli vasi che colpisce i bambini generalmente al di sotto dei 10 anni, più spesso sotto...
COVID-19, test per tutti può funzionare? Sì, ma attenti: “il 43%...
Quante persone, pur non avendo sintomi evidenti, sono positive al SARS-Cov-2? Come si diffonde il virus una volta entrato in un Paese e quanto...
Sars-Cov-2. I consigli per trapiantati, immunodepressi e pazienti in terapia con...
Le evidenze scientifiche indicano che i pazienti immunodepressi, come ad esempio le persone con immunodeficienze congenite o secondarie, le persone trapiantate, le persone affette...
Sars-CoV-2. Perché il plasma delle persone guarite combatte il coronavirus
Dopo la prima guarigione avevamo anticipato che, presto, il plasma di questi pazienti sarebbe stato molto prezioso in quanto ricco di anticorpi contro il...
Morti a Brescia, per i neonatologi “la prematurità è una malattia...
“I nati pretermine, in particolare se estremamente prematuri, rischiano la vita ogni minuto, ma in Italia il tasso di mortalità per quelli di peso...
Rabbia, come evitare il virus
Sono circa 59mila le persone che muoiono di Rabbia ogni anno nel mondo, di cui oltre il 99% in Asia e in Africa, dopo...
Le infezioni più diffuse da graffio e da morso
Quali sono le infezioni più diffuse causate da morsi, graffi e saliva di animali? Ecco i consigli di WAidid su come riconoscerle e intervenire:
RABBIA
La rabbia è...
Conosciamo il tetano
Il tetano è causato dal batterio Clostridium tetani e determina una malattia infettiva acuta ma non contagiosa. Il bacillo è un Gram-positivo e cresce...
Emofilia. Nuovo farmaco migliora gestione del dolore e qualità di vita
In occasione del XVI Convegno Triennale dell’Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE) in programma in questi giorni, gli specialisti si aggiorneranno su ricerca e clinica...
In età pediatrica, diagnosi di celiachia senza biopsia
Secondo uno studio tedesco, recentemente pubblicato sulla rivista Gastroenterology, in alcuni pazienti pediatrici è possibile diagnosticare la celiachia senza ricorrere alla biopsia intestinale, grazie...