Tag: il-6
Come ridurre i rischi della pre-eclampsia, o gestosi, in gravidanza
La pre-eclampsia (altrimenti nota come gestosi) è una delle complicanze più temute in gravidanza. Interessa fino a 1 futura mamma su 8 e, se...
Lattoferrina anche per la prevenzione dell’infezione Covid-19
Pubblicato sul Journal of Enviromental Research and Public Health lo studio clinico intitolato Lactoferrin as Antiviral Treatment in COVID-19 Management: Preliminary Evidence, che definisce...
“Occhio” alle malattie reumatiche, possono esordire con disturbi visivi
Sono sistemiche, interessano cioè tutti gli organi del corpo, dunque anche gli occhi. Le compromissioni della vista possono essere anche l’anticipazione di una diagnosi...
Rischio Parkinson da inquinamento atmosferico
La malattia di Parkinson potrebbe svilupparsi più facilmente in soggetti che vivono in zone con inquinamento atmosferico e quindi più esposte a elevati livelli...
Ecco come COVID-19 attacca il fegato
Il processo patologico che danneggia il fegato dei pazienti affetti da COVID-19 è un’alterazione della vascolarizzazione, dovuta all’eccessiva produzione dell’interleuchina IL-6, una citochina che...
Covid-19: mortalità ridotta del 70% nei pazienti curati precocemente con ruxolitinib
Un trattamento precoce e mirato, con combinazione di ruxolitinib a basso dosaggio e cortisone, ridurrebbe del 70% la mortalità da Covid-19. A suggerirlo è...
Il ruolo protettivo della lattoferrina in caso di infezione da coronavirus
La lattoferrina è una glicoproteina naturale multifunzionale prodotta dalle ghiandole esocrine e dai neutrofili nei siti di infezione ed infiammazione. La lattoferrina è presente...
Quanto viene “trascurato” il cuore durante la pandemia da coronavirus?
Nella fase acuta della pandemia (febbraio-aprile), in tutto il mondo si è assistito ad una drastica riduzione degli STEMI (Infarto miocardico acuto con aumento...
Perché le cellule che dovrebbero proteggerci sono alterate dal coronavirus
Le cellule che producono anticorpi, quella dei linfociti B, sono alterate nei soggetti che sviluppano una polmonite da coronavirus. La ricerca, di origine italiana,...
Covid-19 e obesità: ecco perché il grasso viscerale aggrava l’infezione da...
Arriva da uno studio italiano un nuovo importante contributo alla conoscenza delle situazioni cliniche che possono condizionare la prognosi nelle persone colpite dal Covid-19....