Tag: gravidanza
Cambiamenti climatici e salute dei bambini
Il cambiamento climatico può avere effetti dannosi, diretti o indiretti, sulla salute e sul benessere degli individui, in particolar modo dei soggetti più deboli...
Prima Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo
Riceviamo e pubblichiamo volentierei l’articolo di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Autismo OssNA.
“Promuovere il neurosviluppo significa identificare...
Quante sono le donne italiane che assumono alcol in gravidanza?
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati nel corso del workshop dal...
Sessualità, giovani e lo spettro della violenza
Dopo le relazioni e l’uso che i giovani hanno fatto di internet, la seconda parte dell’indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza della Federazione...
Mal di schiena e analisi posturale. Nuova tecnologia per controlli senza...
Mal di schiena e i sintomi legati alla postura possono ora essere monitorati con regolarità in modo non invasivo. È quanto promette un innovativo...
Piccoli Grandi Cuori, in sella con Nicola
Paola è in attesa di Lucio; viene dalla Sicilia e ha bisogno di un luogo dove stare a Bologna in attesa del parto programmato,...
La danza per mettere a tema le malattie mentali
Annamaria Cattaneo, responsabile del Laboratorio di Psichiatria Biologica dell’Istituto IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, e la coreografa bulgara Zvetomira Todorova hanno ideato uno spettacolo –...
YCT529, primo “pillolo” non ormonale per la contraccezione orale maschile, efficace...
Si chiama YCT529 la sostanza somministrata sperimentalmente a topolini per via orale, per 4 settimane. Alla fine di questo periodo è stata osservata una...
Baby Fertilità. L’8 maggio a Firenze incontro con gli esperti
Rappresentanti del mondo scientifico esperti di problematiche legate all’infertilità saranno a disposizione di tutte quelle coppie che desiderano arricchire la propria vita con un...
Pandemia e pma: “Il 53% delle donne ha cambiato i propri...
Il prof. Richard Anderson, dell’Università di Edimburgo, in occasione del recente Congresso Internazionale EBART 2022, ha affrontato le conseguenze del Covid-19 nell’ambito della riproduzione...