Tag: fibrillazione atriale
I numeri dello scompenso cardiaco
I numeri aiutano a capire la dimensione del problema e la rilevanza terapeutica dei nuovi sistemi. Lo scompenso cardiaco colpisce in Europa 14 milioni di persone...
Riabilitazione virtuale per la riabilitazione dell’ictus cerebrale
Qualora l’ictus non si risolva con le nuove terapie della fase acuta, la riabilitazione è un passaggio fondamentale di cui vi è una ampia...
Al Maria Cecilia Hospital impiantato il pacemaker più piccolo al mondo
Sono 2.000 i pacemaker Micra Transcatheter Pacing System (Micra TPS) - i più piccoli mai realizzati - impiantati fino ad oggi in tutto il...
L’efficacia della crioablazione nella fibrillazione atriale
I risultati delle analisi secondarie dello studio clinico FIRE AND ICE, presentati al Congresso della European Society of Cardiology (ESC) in corso a Roma,...
Nuovo anticoagulante efficace e sicuro nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti...
Secondo i risultati di uno studio internazionale, pubblicati sulla rivista The Lacet, la molecola Edoxaban (LIXIANA®) in monosomministrazione giornaliera, è efficace e sicura anche...
Rischio ictus più alto per i pazienti diabetici ID con fibrillazione...
I pazienti con fibrillazione atriale sono a maggior rischio di ictus, se diabetici e trattati con insulina; le donne affette da questa patologia sono...
Nuove terapie anticoagulanti poco considerate al Sud
Scarsa percezione, anche nella classe medica, della relazione tra fibrillazione atriale e ictus; forte diseguaglianza nell’accesso alle terapie che possono prevenirlo tra Nord e...
Ictus e fibrillazione atriale: i dati in Italia
Nel nostro Paese, dei 200mila casi di ictus mediamente stimati ogni anno, circa 36mila sarebbero imputabili alla fibrillazione atriale e si stima che nel...