Tag: fibrillazione atriale
Come curare le malattie cardiovascolari nell’anziano
Oltre 3 clinici su 10 prediligono l’impiego di strumenti tecnologici quali wearable device, App e servizi di telemedicina, e ben il 66% ritiene che...
Il “palloncino” che salva i pazienti dalla fibrillazione atriale
Si tratta di un palloncino unico nel suo genere, che ha rivoluzionato il trattamento dei pazienti affetti da Fibrillazione Atriale (FA), il disturbo del...
Ictus, fenomeno in aumento con abuso di alcol e droghe
Nel nostro Paese si verificano ogni anno 200mila nuovi casi, con una incidenza di 2-3 pazienti l’anno ogni 1.000 abitanti; di questi, l’80% è...
Fibrillazione atriale e prevenzione delle embolie
La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo rapido e irregolare. Quando ciò accade, il sangue può accumularsi e...
Fibrillazione atriale: ne soffrono 1,1 milioni di italiani
Il Progetto FAI - Fibrillazione Atriale in Italia ha consentito di stimare, per la prima volta nel nostro Paese, la frequenza della fibrillazione atriale...
Fibrillazione atriale e ictus cardioembolico
La fibrillazione atriale è la più frequente aritmia cardiaca di rilevanza clinica e presenta una stretta correlazione con l’età avanzata. La sua rilevanza è...
“Check Your Pulse”: due dita sul polso possono salvare una vita
Bastano 15 secondi per ascoltare il ritmo del proprio cuore, 3 minuti per convincere anche gli altri a farlo, condividendo questo messaggio di ALT....
Fibrillazione atriale silente
La fibrillazione atriale è un problema globale che moltiplica di 4-5 volte il rischio di ictus, un evento grave che ruba la vita o...
Ictus, attenzione ai primi sintomi
Piccoli segnali, spesso sottovalutati, possono predire il sopraggiungere di un ictus, una patologia che in Italia colpisce 200mila persone ogni anno e che rappresenta la seconda causa più...
Patologie croniche cardiovascolari migliorano con rivaroxaban
Negli ultimi vent’anni l’incremento della popolazione anziana ha determinato una aumento delle patologie croniche, tra cui quelle del sistema cardio-vascolare. In Italia, ad esempio, l’ictus è responsabile ogni anno...