Home Tags Fegato

Tag: fegato

“Il 25% della popolazione adulta soffre di fegato grasso”

La prevalenza di steatosi epatica, spesso nota come fegato grasso o con l’acronimo NAFLD (non-alcoholic fatty liver disease), è in continuo aumento; colpisce circa...

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Il punto di vista dei tossicologi SITOX sul ritiro dai supermercati...

“Tempestiva l’azione del Ministero della Salute che ha ritirato in forma precauzionale alcuni lotti di mandorle sgusciate immesse sul mercato accusate di contenere aflatossine....

Record all’Ospedale Niguarda di Milano. Eseguiti 14 trapianti in 10 giorni

Presso l’Ospedale Niguarda di Milano, in 10 giorni sono stati eseguiti 14 trapianti d’organo, 9 di fegato e 5 di rene; 2 dei trapianti...

Un anticorpo permette al rene di “rigenerarsi” e risolvere l’insufficienza renale

In caso di insufficienza renale, è possibile che il rene si “rigeneri” semplicemente inibendo una proteina. È quanto hanno verificato alcuni studiosi della Duke-NUS...

IRCCS San Raffaele. Risonanza magnetica di ultima generazione rivoluziona la diagnostica:...

“L’IRCCS San Raffaele e il Consorzio Medical and Experimental BioImaging Center Mebic – si legge in un comunicato – continuano a investire nell’innovazione puntando...

Il digiuno altera il sistema nervoso centrale influenzando l’orologio biologico e...

L’assenza di cibo provoca alterazioni nell’espressione genica della corteccia cerebrale, andando a influire in particolare sull’orologio biologico che regola i processi metabolici. A sostenerlo,...

Toscana, 5 trapianti in 1 solo giorno

In Toscana, l’efficienza organizzativa della rete trapiantologica regionale, coordinata dall’Organizzazione Toscana Trapianti, ha consentito di effettuare 5 trapianti d’organo in 1 giorno – 3...

Tumore del fegato. “Possibile predirlo fino a 5 anni prima della...

Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università Aldo Moro di Bari, sostenuto dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Airc, bassa concentrazione di colesterolo...

Colangiocarcinoma, tumore delle vie biliari raro ma con elevata mortalità: a...

Un esordio fulmineo, un iter diagnostico tortuoso e nella maggior parte dei casi troppo tardivo, quando solo il 25% dei pazienti può essere candidato...