Tag: fegato grasso
Sport, prevenzione e salute. “I benefici del movimento nella sindrome metabolica”
Gli effetti benefici del movimento nella sindrome metabolica, con lo sport e la prevenzione che rappresentano fattori indispensabili per arginare le malattie del fegato...
Tumori del fegato: “Ogni anno in Italia 13mila nuovi casi di...
In aumento il numero di tumori del fegato. Con 1milione di nuovi casi all’anno, la patologia è una delle più frequenti su scala mondiale....
“Il 25% della popolazione adulta soffre di fegato grasso”
La prevalenza di steatosi epatica, spesso nota come fegato grasso o con l’acronimo NAFLD (non-alcoholic fatty liver disease), è in continuo aumento; colpisce circa...
Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...
La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...
Tumore del fegato. “Possibile predirlo fino a 5 anni prima della...
Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università Aldo Moro di Bari, sostenuto dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Airc, bassa concentrazione di colesterolo...
Alimentazione, obesità e il ruolo dei mitocondri. Studio sperimentale
Il mitocondrio, ciò che all’interno di ogni cellula fornisce energia, potrebbe contribuire all’aumento dell’obesità da alimentazione. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Università della California...
“Alcol peggiora i danni da Covid-19 e aumenta il rischio di...
“L’alcol e in particolare l’etanolo peggiorano i danni causati dal Covid-19 e viceversa il Coronavirus può ulteriormente aggravare le condizioni dei fegati grassi”, così...
Rischio diabete nei soggetti con steatosi epatica
Generalmente la steatosi epatica è frequente nei soggetti diabetici, ma è possibile che il diabete insorga nei soggetti con steatosi epatica quando assumono anche...
Fegato grasso “al femminile”
Numerosi studi di popolazione, sia in Europa che negli USA, hanno dimostrato che il sesso femminile (probabilmente a causa del differente assetto ormonale) è...
Troppa caffeina in gravidanza danneggia fegato nascituro
Il rischio di malattie epatiche del nascituro sarebbe aumentato se la mamma in gravidanza fa uso di troppa caffeina, beve cioè 2-3 caffè al...