Tag: feci
Curare le fistole anali con le cellule staminali. Intervento innovativo all’IRCCS...
Utilizzare le cellule staminali presenti nel tessuto adiposo per curare e riparare le fistole anali in persone con morbo di Crohn. È questo l’innovativo...
Settimana della Salute della Donna in Liguria. Il calendario delle iniziative
In occasione dell’VIII Giornata Nazionale della Salute della Donna del prossimo 22 aprile, Regione Liguria sostiene le iniziative di Fondazione Onda, che dedica la...
Marzo mese dello screening del tumore del colon-retto
Nel 2022 il tumore del colon-retto si è confermato in Italia al secondo posto tra i tumori più diffusi e il più comune dell’apparato...
Inquinamento. Carbone vegetale per eliminare i PFAS attraverso le feci. Ricerca...
L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello globale, il caso dei perfluoroalchilici (PFAS) ha acquisito estrema rilevanza, soprattutto nel territorio Veneto nel corso...
Raddoppiano i casi di vaiolo delle scimmie. Arrivano i primi vaccini....
Vaiolo delle scimmie, si tratta di un’altra emergenza sanitaria? A questa domanda stanno cercando di rispondere i responsabili dell’OMS. Quel che è certo è...
La qualità dello screening endoscopico nel carcinoma del colon-retto. Ricerca SIGE
Uno studio condotto dalla Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (SIGE) su un campione di 64 ospedali in 17 Regioni, pubblicato su Digestive...
SENTiFIT®800, nuovo analizzatore per i centri screening di patologie gastrointestinali
Il cancro colorettale è uno dei tumori più pericolosi, rappresentando la seconda causa di morte per cancro nel mondo occidentale, con quasi 2milioni di...
I danni da abuso di alcol a fegato e salute
Circa 800mila minorenni e 2,6milioni di over65 sono a rischio di patologie e problematiche alcol-correlate. I danni del binge drinking fra i giovanissimi. Preoccupa...
Ustekinumab, il farmaco per il trattamento di colite ulcerosa e malattia...
Colite ulcerosa e malattia di Crohn sono definite malattie infiammatorie croniche intestinali o MICI (IBD, inflammatory bowel diseases). Ustekinumab è il capostipite della nuova...
Sars-CoV-2. “Il virus non si trasmette per via uro-genitale”. Studio italiano
Uno studio dell’AOU Federico II di Napoli, coordinato dal direttore di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera, prof.ssa Gabriella Fabbrocini, in collaborazione con le U.O.C. di Urologia...