Tag: età
Covid-19. Come identificare e trattare i soggetti a rischio trombosi. Ricerca...
I ricercatori della Sapienza Università di Roma hanno identificato nei soggetti Covid-positivi un mix di fattori per riconoscere quelli a maggior rischio di trombosi,...
La familiarità è un fattore di rischio per il glaucoma
Il 40% di pazienti malati di glaucoma ha almeno un parente diretto affetto dalla patologia. E il rischio aumenta se questa interessa i familiari...
ISS: ottimismo degli specialisti verso la PMA ma con qualche “lacuna”
Spesso la procreazione medicalmente assistita (PMA) è inutile ma molti specialisti la consigliano, dimostrandosi ottimisti nel far credere che questa possa risolvere i casi...
Il nuovo PSA che evita la biopsia e indica l’aggressività del...
Un nuovo marcatore tumorale della prostata associato ad altri parametri, come età, volume prostatico sarebbero in grado di escludere il tumore della prostata (PCa)...
Melanomi metastatici: immunoterapia valida anche dopo 65 anni
Nei pazienti con melanoma metastatico al di sopra dei 65 anni non è controindicata l’immunoterapia. Infatti questi soggetti che presentato la malattia metastatica da...
Maternità più frequente per la donna nata da madre giovane
Le donne nate da mamme giovani sarebbero più predisposte alla maternità, mentre le donne nate da madri più anziane avrebbero meno possibilità di diventare...
Depressione, età e fattori di rischio
Alcuni ricercatori dello University Medical Center di Amsterdam hanno analizzato i dati di oltre 2000 adulti partecipanti a due studi a lungo termine su...
Ritratto dei nuovi senior che non si sentono vecchi
Solo il 15,3% degli uomini e il 28,8% delle donne tra i 65-74 anni dichiara di sentirsi anziano in quanto i nuovi senior esprimono...