Tag: esofagite
“Dupilumab approvato per il trattamento dell’esofagite eosinofila nei bambini a partire...
L’Agenzia Europea per i Medicinali Ema ha approvato dupilumab come trattamento dell’esofagite eosinofila nei bambini a partire da 1 anno di età. L’approvazione riguarda...
Esofagite eosinofila non più malattia rara. Crescono i casi anche in...
Uscita dal grande gruppo delle Malattie Rare, oggi l’esofagite eosinofila sta divenendo una vera e propria sfida per la Gastroenterologia. L’aumento dei casi è...
Perché l’infiammazione tipo 2 causa più patologie
Ogni individuo è dotato di una risposta immunitaria di tipo 2, che si innesca quando il nostro organismo riconosce la presenza di parassiti o...
Giornata Europea delle Patologie Eosinofile, malattia immuno-mediata cronica dell’esofago che si...
L’esofagite eosinofila è una malattia immuno-mediata cronica dell’esofago, che può insorgere sia in età infantile che adulta e che si manifesta più di frequente...
Dermatite atopica. L’Importanza di Rimettersi in Gioco
La dermatite atopica è una patologia infiammatoria cronica della pelle che nel mondo colpisce il 10% degli adulti e il 25% dei bambini, causando...
Dupilumab, anticorpo monoclonale contro l’esofagite eosinofila
Dupilumab è un anticorpo monoclonale completamente umano che inibisce le vie di segnalazione mediate da interleuchina-4 (IL-4) e interleuchina-13 (IL-13). La somministrazione di 300mg...
Lirentelimab, il nuovo anticorpo monoclonale contro gastrite e duodenite eosinofila
Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre...
Atopie e malattie atopiche
Le malattie atopiche accomunano molte patologie infiammatorie e allergiche. In Italia, oltre ad avere un forte impatto sulla qualità di vita, comportano elevati costi...
Dupilumab, nuovo farmaco contro rinosinusite cronica con poliposi nasale
Dupilumab, in aggiunta allo standard di trattamento rappresentato dallo spray nasale a base di corticosteroidi, ha dimostrato un miglioramento della gravità della congestione/ostruzione nasale...
Reflusso gastrico e dispepsia, due disturbi non sempre coincidenti
La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore dietro lo sterno e...