Tag: enterocolite necrotizzante
Latte umano donato. “È il primo sostituto del latte materno per...
Il latte umano donato LUD è il primo sostituto del latte materno per i neonati più vulnerabili, ad esempio quelli prematuri e/o di peso...
Cardiopatie congenite. “L’importanza della nutrizione, fin dai primi mesi”
Con un’incidenza stimata di circa 8 casi ogni 1.000 nati vivi, le cardiopatie congenite (CHD) sono le più frequenti malformazioni riscontrabili alla nascita dovute...
Antibiotico-resistenza, una “pandemia silenziosa”. Neonatologi SIN: “Uso eccessivo che va controllato”
La resistenza antimicrobica (AMR) si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti non rispondono più agli agenti antimicrobici. A causa della resistenza ai farmaci,...
Sindrome dell’intestino corto. Piattaforma Referral to Care per contribuire a migliorare...
Un progetto per migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti da sindrome dell’intestino corto (SBS), una rara condizione che coinvolge l’intestino tenue, portando...
Raimondi: “Migliorare l’assistenza neonatale grazie a ricerca, formazione e aggiornamento continuo”
I primi 30 giorni dalla nascita rappresentano il momento cruciale per la sicurezza, lo sviluppo e la qualità della vita, ancora di più in...
Infezioni ospedaliere. Il 20% dei neonati prematuri è a rischio
La mortalità e la morbosità associate all’insufficienza respiratoria del neonato pretermine hanno subito negli ultimi 20 anni una considerevole riduzione, con la diffusione della...
Allarme neonatologi: “Diminuisce donazione di latte umano”
La pandemia da Covid-19 ha causato una forte riduzione della donazione di latte umano, fondamentale per la crescita di neonati prematuri e di quelli...
Latte materno sicuro anche in epoca COVID-19. Il ruolo delle BLUD...
A causa della pandemia da coronavirus, in Italia è molto diminuita la donazione del latte materno, essenziale per i neonati che non possono essere...
Morti a Brescia, per i neonatologi “la prematurità è una malattia...
“I nati pretermine, in particolare se estremamente prematuri, rischiano la vita ogni minuto, ma in Italia il tasso di mortalità per quelli di peso...
I nati pretermine in Italia
I nati pretermine in Italia solo il 10%. Le problematiche di tipo respiratorio interessano il 42% dei neonati pretermine; fra queste, la più frequente...