Home Tags Dopamina

Tag: dopamina

Sindrome di Sanfilippo, si cerca la cura genetica. Studio Telethon

Guardare la sindrome di Sanfilippo sotto una nuova lente, per immaginare nuove strategie terapeutiche per questa grave malattia genetica che colpisce il sistema nervoso...

Malattia di Parkinson, le soluzioni terapeutiche per ridare qualità alla vita

Come testimoniato da Giangi Milesi, presidente Confederazione Parkinson Italia, i malati di Parkinson soffrono di problemi motori che rendono difficili semplici gesti di vita...

Stimolazione cerebrale efficace contro Parkinson e tremore essenziale

È iniziata la distribuzione in Europa del sistema di stimolazione cerebrale profonda (DBS) Vercise Genus™ di quarta generazione, di Boston Scientific Corporation. Compatibile con...

Parkinson, la seconda malattia neurodegenerativa per dimensione in Italia

Parkinson? Quanti luoghi comuni sulla seconda malattia neurodegenerativa per dimensione in Italia dopo l’Alzheimer. Oggi nel nostro Paese si contano circa 250mila persone affette...

Parkinson. Le “resolvine” rallentano la malattia

Lo sviluppo della malattia di Parkinson potrebbe essere rallentato grazie alle Resolvine, molecole prodotte dal nostro organismo per spegnere processi infiammatori e riparare i...

Contro il Parkinson possibile la stimolazione cerebrale profonda

La Stimolazione Cerebrale Profonda (Deep Brain Stimulation-DBS) è la procedura chirurgica più innovativa per ridurre i sintomi legati ai disturbi del movimento (Parkinson, Distonia,...

Colpo di fulmine? Basta 1/3 di secondo

Il “colpo di fulmine” non è solo un modo di dire ma è diventato anche una realtà scientifica. Alcuni ricercatori tedeschi dell’Università di Bamberg...

Parkinson: individuata alterazione iniziale della malattia

La memoria motoria è l’abilità attraverso cui impariamo a compiere azioni come scrivere, andare in bicicletta, suonare uno strumento, ed è caratterizzata da un...

Anche il sistema immunitario comunica mediante la molecola della felicità

La “molecola della felicità” è la dopamina. Ebbene, questo neurotrasmettitore, generalmente permette la comunicazione tra le cellule nervose e viene prodotto principalmente nel cervello....

La “morte” di un’area cerebrale determina l’Alzheimer

Secondo uno studio tutto italiano sarebbe “la morte” di una area del cervello, quella tegmentale ventrale, deputate alla produzione di dopamina, a determinare la...