Tag: disturbi respiratori
“1 cane su 2 in estate è in sovrappeso”
1 cane su 2 in estate è sovrappeso. Il problema del sovrappeso in cani e gatti aumenta in modo particolare d’estate perché gli animali...
L’attrice genovese Carla Signoris protagonista della campagna di comunicazione Alisa sui...
Pronto? Sono Carla. È il progetto di comunicazione che Regione Liguria, insieme ad Alisa, ha realizzato sui temi della salute e che vede la...
ANAT finanzia 2 progetti di ricerca sull’atassia telangiectasia
L’atassia telangiectasia è una patologia genetica rara, neurodegenerativa che ancora oggi non ha una cura. La malattia ha un esordio precoce e causa una...
Disturbi del sonno e apnee ostruttive notturne in età pediatrica
La sindrome dell’apnea ostruttiva nel sonno in età pediatrica rappresenta un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico. Una diagnosi tardiva e l’assenza...
Nuove raccomandazioni per il trattamento della BPCO
La broncopneumopatia cronica ostruttiva, anche nota con la sigla BPCO, è un insieme di malattie respiratorie che interessano polmoni e bronchi e provocano difficoltà...
Nintedanib in bambini e adolescenti con malattia polmonare interstiziale fibrosante
Lo studio di fase III InPedILD ha valutato il profilo farmacocinetico (determinazione del dosaggio) e il profilo di sicurezza di nintedanib in bambini e...
Dupilumab: efficacia continua fino a 2 anni nei bambini con asma...
Dupilumab, il farmaco contro l’asma dei bambini, è risultato efficace nei soggetti con asma severo e medio. In particolare, il profilo di efficacia e...
Asma raddoppiato negli ultimi 10 anni
In Italia circa 5milioni di persone soffrono di asma, tra le malattie respiratorie croniche più diffuse, la cui prevalenza è quasi raddoppiata negli ultimi...
È primavera, riparte Un Respiro di Salute
“Non siate allergici allo sport!” Curiamo asma e allergie senza interrompere le terapie e incentiviamo l’attività sportiva per migliorare la salute fisica e psicosociale...
Allergie e Covid, che primavera sarà?
L’inizio della primavera è spesso associato alla diffusione delle allergie: ma si può ancora parlare della primavera come la “stagione delle allergie”? Complici le...