Tag: disturbi motori
Nuova indagine per rispondere ai bisogni insoddisfatti di caregiver e pazienti...
La fenilchetonuria, PKU, è una malattia rara dovuta a un difetto congenito autosomico recessivo nel metabolismo della fenilalanina (Phe), amminoacido che non venendo scomposto...
Patologie neurologiche croniche e festività: le raccomandazioni dei Neurologi
Per chi soffre di disturbi neurologici motori o cognitivi, le prossime festività di Natale possono rappresentare momenti di incertezza e di difficoltà. La Società...
Sclerosi Multipla e i benefici dell’attività fisica
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica cronica e progressiva, che interessa il sistema nervoso centrale e tende a peggiorare nel tempo. È...
Iniziata la ricerca sul gene RAI1 per studiare i disordini dei...
Si chiama gene RAI1 (retinoic acid induced 1) e ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’embrione; il suo malfunzionamento può causare malattie a oggi...
Il primo “Seed Grant” Telethon vinto dal Gaslini di Genova per...
Selezionato il progetto vincitore del primo bando Telethon Seed Grant, iniziativa pilota lanciata lo scorso ottobre a Riva del Garda in occasione della XX...
La sindrome della mutazione del gene GNAO1
La mutazione del gene GNAO1 è una patologia rara e di recente scoperta, molto invalidante e ancora poco conosciuta nonché di difficile inquadramento poiché...
Autismo: un aiuto può arrivare dal movimento
Sebbene le caratteristiche più salienti nei disturbi dello spettro autistico siano difficoltà a carico delle abilità sociali e comunicative e la presenza di comportamenti...
La Malattia di Huntington
L’Huntington è una patologia del cervello d’origine genetica determinata dalla perdita progressiva di cellule nervose. Anche se sono state descritte forme giovanili, la malattia...
Network cerebrali alterati e disabilità cognitive nel Parkinson
Le persone affette da malattia di Parkinson non soffrono solo di disturbi motori, come tremori o difficoltà di coordinamento. Spesso presentano anche deficit cognitivi che colpiscono...
Come migliorare il dolore nel Parkinson
Il Parkinson è una patologia neurodegenerativa causata dalla progressiva perdita di cellule cerebrali dopaminergiche. Attualmente sono circa 300.000 gli italiani colpiti da questa malattia e, nonostante nella...