Home Tags Dislipidemia

Tag: dislipidemia

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Cuore e colesterolo. Confermate efficacia e compliance degli anticorpi monoclonali anti-PCSK9

Le malattie cardiovascolari si confermano la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Per ridurne l’incidenza, occorre portare ai livelli indicati dalle...

Rischio cardiovascolare residuo

Per rischio cardiovascolare residuo si intende la probabilità di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore nonostante il paziente sia sottoposto al trattamento con le terapie...

Colesterolo “cattivo” LDL “causa diretta di infarto e ictus, non semplice...

Le malattie cardiovascolari sono responsabili di oltre 4milioni di morti l’anno in Europa e rappresentano la principale causa di morte in Italia, con oltre...

Ok dell’AIFA a Inclisiran, il farmaco che assunto 2 volte all’anno...

Ok dell’AIFA a Inclisiran, farmaco che assunto 2 volte all’anno riduce il colesterolo LDL nei soggetti adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non...

Soggetti a rischio cardiovascolare spesso non controllano il colesterolo

Secondo lo studio multinazionale, prospettico, osservazionale, non interventistico Santorini, disegnato per documentare come nella pratica clinica quotidiana vengano utilizzate le attuali opzioni di trattamento...

Pronto Diabete: a giugno e luglio consulenze specialistiche gratuite

Al via la nuova campagna Pronto Diabete rivolta alle persone con diabete di tipo 2. L’iniziativa mira a rinsaldare la collaborazione tra Diabetologi e...

Giornata mondiale delle lipodistrofie. Le “parziali” ancora senza l’esenzione

Il 31 marzo si celebra la giornata mondiale delle lipodistrofie, un’ampia varietà di malattie rare che, pur essendo contraddistinte da diverse cause e manifestazioni,...

Anziani, molti farmaci ma scarsa aderenza alla terapia

Un “indicatore sintetico di aderenza” integrato nel Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA (livelli essenziali di assistenza), per misurare l’aderenza terapeutica nelle malattie croniche...

Covid e cuore, osservati speciali dei cardiologi

Covid-19 sta attirando l’attenzione dei cardiologi, soprattutto per le conseguenze cliniche: infatti, il processo infettivo e infiammatorio che viene scatenato dall’aggressione del coronavirus Sars-CoV-2...