Tag: disfagia
Il ruolo del logopedista nei disturbi del linguaggio e deglutizione dopo...
Afasia e disfagia, i disturbi cioè del linguaggio e della deglutizione, sono tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus, con un forte impatto sulla qualità...
Sclerosi multipla e Covid-19. Il punto su contagi e terapia
In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla (30 maggio) sono stati diffusi i dati aggiornati dello studio MuSC19, che indaga sulla relazione tra Covid-19...
Difficoltà a deglutire
Non ci sono ristoranti stellati che tengano: se non si riesce a deglutire, ogni alimento, anche il più pregiato, come pure un sorso di...
Bulimia precoce e anoressia cronica, ecco alcuni dati
L’esordio dei disturbi alimentari è sempre più precoce e in Italia è stato confermato anche dalla Ricerca Nazionale sui DCA del Ministero della Salute...
Difficoltà a deglutire poco ricercata dopo ictus
Secondo uno studio pubblicato su Stroke online 2017, poca attenzione verrebbe dedicata alla disfagia – la difficoltà a deglutire – nei soggetti colpiti da...
Le pillole degli anziani e le difficoltà a alimentarsi
La disfagia, cioè la difficoltà a assumere cibi solidi e liquidi, interessa il 20% delle persone sopra i 50 anni e il 30-60% degli...