Home Tags Digestione

Tag: digestione

“L’esperienza della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Modena ai Congressi di...

In questo mese di aprile, la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena ha portato in rassegna una ricca serie di contributi...

“Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione dei tumori gastrointestinali”

“La dieta mediterranea tradizionale è stata descritta per la prima volta in un lavoro scientifico nel 1957”, dichiara Ludovico Abenavoli, professore associato di Gastroenterologia...

Congresso Nazionale Malattie Digestive 2024, Miele: “I pazienti che sommano obesità...

Chi è affetto dalla sindrome metabolica ha un rischio maggiore di incorrere in neoplasie. Sulla relazione, il XXX Congresso Nazionale delle Malattie Digestive 2024,...

Sindrome dell’intestino irritabile. Terapia e ruolo della flora batterica intestinale

La sindrome dell’intestino irritabile è uno dei temi trattati dalla Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva SIGE durante il XXX Congresso Nazionale delle...

Accordo Regione Piemonte – Università per l’assunzione degli Specializzandi. Cirio e...

Per colmare la carenza di Medici negli Ospedali, Regione e Università piemontesi hanno raggiunto un accordo che punta a favorire l’assunzione degli Specializzandi e...

“9 Italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali.” Il ruolo del...

9 italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali: tra i sintomi più frequenti, il reflusso gastroesofageo, che accomuna oltre il 44% dei connazionali, seguito...

“Lo scoglio principale per chi ancora rinuncia alle cure odontoiatriche resta...

Secondo una recente indagine commissionata a Key-Stone dal gruppo DentalPro, e condotta online su 3mila soggetti cittadini di età compresa tra i 20 e...

Lombardia: “95 borse specialistiche aggiuntive”. Bertolaso: “Individuate aree strategiche dove l’offerta...

Regione Lombardia ha assicurato il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione medica specialistica – cosiddette borse “di specialità” – per l’a.a. 2022-2023, si legge...

“Sindrome da rientro. Come riconoscerla per affrontarla più serenamente”

Ritornare ai ritmi quotidiani non è per tutti “indolore”. In brevissimo tempo bisogna modificare di nuovo il proprio stile di vita, recuperando le abitudini...

Tumori neuroendocrini dell’intestino. Una nuova sonda per localizzarli anche durante l’intervento

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN e di Sapienza Università di Roma – coordinati da...