Home Tags Densità ossea

Tag: densità ossea

Congresso SIOT: “Fragilità scheletrica e chirurgia ortopedica dell’anziano”

Di seguito pubblichiamo l’intervento del prof. Fernando De Maio, associato di Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in occasione...

“In Italia 1 donna su 3 e 1 uomo su 5...

Nel nostro Paese le fratture da fragilità colpiscono 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 tra gli over50 e, sebbene siano più...

Giornata dell’Osteogenesi Impeprfetta, sindrome “delle ossa di vetro” o “di cristallo”

Aumento della fragilità scheletrica, diminuzione della massa ossea e predisposizione alle fratture di diversa gravità. Questi i principali sintomi dell’osteogenesi imperfetta, malattia genetica rara...

San Raffaele di Ceglie Messapica. Open day gratuito dedicato alla salute...

La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica (BR) dedica una mattinata alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione...

Ora pOSSO, contro la fragilità ossea nelle donne con tumore al...

Basata sull’ascolto delle pazienti e giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa Ora pOSSO - Le Donne con Tumore al Seno Contro la Fragilità Ossea...

Osteoporosi. Tecnologia R.E.M.S. inserita nelle Linee Guida delle fratture

La tecnologia proprietaria R.E.M.S (radiofrequency echographic multi spectrometry) di Echolight, per la caratterizzazione dell’osso attraverso una semplice scansione ecografica, è stata inserita nelle Linee...

Perché le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) rappresentano un’emergenza sanitaria e ambientale

Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Vicentino e del Veronese. In realtà....

Osteoporosi. Ecco perché i PFAS interferiscono con la vitamina D

“L’80% della popolazione italiana è carente di vitamina D e sono sempre più evidenti e note le ricadute di questa deficienza non solo come...

La salute delle ossa dopo il cancro infantile

I progressi nel trattamento di bambini e adolescenti colpiti dal cancro hanno portato a miglioramenti sostanziali nel tasso di sopravvivenza a 5 anni, che...

Salute della donna: necessaria maggiore prevenzione

Fumano più degli uomini (sono 5,7 milioni le fumatrici italiane), soprattutto nella fascia di età tra i 45 ed i 54 (e sono in...