Tag: demenza
Approvato Piano Nazionale Demenze… Ma senza finanziamenti
L’Italia è dotata di un Piano Nazionale Demenze, approvato già nel 2014, che traccia le linee di indirizzo per promuovere e migliorare la qualità e...
Numeri e costi della demenza in Italia
“Demenza” è un termine usato per descrivere diverse malattie cerebrali che comportano l’alterazione progressiva di alcune funzioni (memoria, pensiero, ragionamento, linguaggio, orientamento, personalità e...
Herpes virus e Alzheimer, ecco la relazione
I virus Hhv-6a e Hhv-7 possono causare herpes, encefalite e altre malattie croniche, e spesso si contraggono nell’infanzia. Questi sono risultati particolarmente abbondanti nei...
Demenza: per la diagnosi occorrono più di due anni
Per una diagnosi di demenza occorrono più di due anni. A sostenerlo è un rapporto europeo redatto da Bob Woods, professore di Psicologia Clinica...
Proteina mutata favorisce demenza e cancro
La tau è una proteina fondamentale per il corretto sviluppo e funzionamento dei neuroni del sistema nervoso centrale, regolando il citoscheletro, cioè la struttura...
Gli alcolici favoriscono l’Alzheimer, a rischio anche 800mila minorenni
Chi beve per dimenticare tenga almeno in mente che l’Alzheimer è dietro l’angolo. E chi beve per noia o per piacere, idem. Con l’alcol...
Prevenire malattie neurodegenerative con la nutrizione
Una nutrizione appropriata può rappresentare un valido strumento di prevenzione e cura di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la malattia di Parkinson e in generale...
Euroflora di Genova, uno stimolo anche per l’ortoterapia
Il giardino e l’orto terapia, oltre alla varietà delle esperienze motorie e sensoriali, stimolano l’attività cognitiva e l’attenzione, l’apprendimento e la capacità di pianificare...
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): altre novità sulla malattia
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Montreal, Canada, ha scoperto una nuova proteina in grado di influenzare e quindi favorire la formazione gli aggregati...
Onde magnetiche contro l’Alzheimer
La stimolazione magnetica transcranica è un trattamento innovativo dell’Alzheimer e a Brescia sta partendo un progetto che ha lo scopo di testarne l’efficacia nel...