Tag: demenza
Demenze, ISS: “4.500 migranti in cura nel 2019 presso i Centri...
Sono circa 4.500 i migranti con disturbi cognitivi che, nel corso del 2019, si sono rivolti a 343 Centri per i Disturbi Cognitivi e...
Dopo dimissioni per Covid, rischio aumentato di nuovo ricovero e decesso
I risultati di uno studio inglese supportano le conclusioni di un’altra ricerca pubblicata sul British Medical Journal a marzo 2021: entrambe le analisi rilevano...
Un’alterazione a livello del “sistema digerente della cellula”, la via endo-lisosomiale,...
All’origine dell’Alzheimer e delle altre 2 più comuni forme di demenza potrebbe esserci un problema a livello del “sistema digerente della cellula”, la via...
Declino cognitivo, demenza e patologia cardiaca
Gli studi messi in evidenza durate la XXXVIII edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, organizzata dalla Fondazione Centro Lotta Contro l’Infarto svoltosi...
L’impatto del Covid-19 sui disturbi neurologici
Quali sono i disturbi neurologici da Covid-19? A questo proposito, è stato di recente pubblicato uno studio italiano che, illustrato di seguito dal prof....
“L’impatto del Covid-19 può accelerare i sintomi della demenza”
L’impatto neurologico dell’infezione da Covid-19 sul cervello può aumentare la probabilità che una persona sviluppi una forma di demenza, ma anche accelerare i sintomi...
Alfa-sinucleina: un amiloide collegherebbe il Parkinson al melanoma
Da molti anni, diversi studi hanno dimostrato che il melanoma si verifica da 2 a 6 volte più frequentemente nella popolazione di Parkinson rispetto...
Come proteggere anziani e disabili. I consigli dei Neurologi per l’estate
L’estate porta con sé condizioni climatiche solitamente più gradevoli di altri periodi dell’anno, ma per gli anziani e le persone più fragili il caldo...
Le alterazioni da rame “cattivo” nella malattia di Alzheimer. Studio italiano
L’Alzheimer colpisce circa 30milioni di persone nel mondo, di cui 600mila solo in Italia: un processo degenerativo del cervello che compromette le principali funzioni...
Retinopatia diabetica e demenza, quale correlazione? Studio Recognised
Si chiama Recognised ed è uno studio clinico multicentrico, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020, finalizzato a valutare la...