Tag: demenza
Alzheimer: dopo una certa età ci si ammala di meno, ma...
Dal fronte Alzheimer finalmente una buona notizia: dopo una certa età anche in Italia ci si ammala meno. Resta che i malati aumentano e...
La diminuzione dell’udito aumenta rischio demenza
Tra udito e cervello esiste un intreccio invisibile e molto stretto, che alimenta un circolo vizioso a due direzioni: così, un calo dell’udito è...
L’indice che valuta l’innovazione nel trattamento della demenza
Si chiama Dementia Innovation Readiness Index e è stato presentato alla 32ª Conferenza Internazionale di ADI di Kyoto (Giappone) da Global Coalition on Aging...
Colpi di testa al pallone e rischio demenza
Per un giocatore di calcio i rischi di fratture, di rottura dei legamenti e tanti altri tipi di trauma sono molto elevati rispetto alla...
Le benzodiazepine aumentano il rischio di demenza
Attenzione alla somministrazione di benzodiazepine, farmaci assunti essenzialmente come ansiolitici, che secondo una recente pubblicazione possono essere dannosi per il cervello degli esseri umani...
“Pronto Alzheimer”, un aiuto per i familiari dei malati
L’Alzheimer è la più comune causa di demenza: ne rappresenta infatti il 60% dei casi. In Italia si stima che siano 1.242.000 le persone...
I numeri della demenza e dell’Alzheimer
Oggi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 35,6 milioni di persone nel mondo soffrono di demenza. Di queste, il 60-70% (tra i 21 e...
Lo sport allena il fisico e aiuta la mente
“Noi crediamo che la demenza o l’Alzheimer siano malattie ‘da vecchi’ solo perché il picco massimo dei sintomi si ha tra gli 80 e...
Lo stress degli operatori che curano pazienti con demenza e Alzheimer
Un incontro per parlare con esperti e psicoterapeuti di come individuare e affrontare i momenti di stress e difficoltà di chi si prende cura...
Rischio demenza diminuisce anche con i cruciverba
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, il rischio di contrarre la demenza è del 74% più basso nelle persone che...