Home Tags Deficit cognitivo

Tag: deficit cognitivo

Con il Covid, “cervello sotto attacco”

La riduzione del danno è una forma di prevenzione per chi non possa, non riesca o non voglia mettere in atto misure definitive di...

Inaugurata la Casa di Comunità a Sant’Omobono Terme

Inaugurata venerdì 22 luglio 2022 la Casa di Comunità Spoke di Sant’Omobono Terme, in via Vanoncini 20. Presenti Maria Beatrice Stasi, direttore generale del...

Le raccomandazioni contro il caldo dei neurologi SIN per i pazienti...

È arrivata la bella stagione tanto attesa ma il caldo eccessivo che ne è conseguito, e che si prevede nuovamente per le prossime settimane,...

Iniziativa Bene FAI per Tutti, per i soggetti con disabilità intellettiva

Nel 2022 il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano ETS rinnova il proprio impegno a favore di una maggiore inclusività e accessibilità culturale, rilanciando il...

Una APP per il monitoraggio del declino cognitivo nei pazienti con...

I ricercatori di FISM la Fondazione di AISM hanno messo a punto uno strumento digitale per il monitoraggio costante e continuo del declino cognitivo...

Da giovedì 14 aprile, 4a dose a Spirano e in tutta...

Riparte la campagna vaccinale massiva con la somministrazione negli hub vaccinali (e in farmacia) della 4a dose (ovvero la seconda dose di richiamo) per...

I danni da abuso di alcol a fegato e salute

Circa 800mila minorenni e 2,6milioni di over65 sono a rischio di patologie e problematiche alcol-correlate. I danni del binge drinking fra i giovanissimi. Preoccupa...

Uno studio per individuare marcatori biologici del delirium

Villaggio Amico, comunità sanitaria per anziani di Gerenzano (VA), finanzia uno studio multicentrico sul delirium post-chirurgico. La ricerca vede impegnate l’ASST Monza - Ospedale...

La sordità congenita colpisce da 1,5 a 3 bambini su mille,...

“La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior...

Sindrome da Long Covid. Gli esiti del primo studio prospettico su...

Le alterazioni funzionali dell’olfatto rappresentano una delle manifestazioni sintomatologiche più comuni della sindrome da Long Covid. Il 20-25% dei questi pazienti lamenta disturbi dell’olfatto...