Tag: deficit cognitivo
Alcol e sostanze in gravidanza. I rischi per mamma e neonato
L’uso di sostanze stupefacenti e alcol nel periodo della gravidanza può avere effetti avversi sulla salute della donna e del feto. Le donne –...
Esiste un rischio demenza in coloro che assumono gastroprotettori per più...
Secondo alcuni ricercatori della University of Minnesota, l’assunzione prolungata di farmaci gastroprotettori potrebbe aumentare il rischio di sviluppare demenza nel corso del tempo. L’affermazione...
Neurologi SIN: “Con il caldo, la ‘siesta’ favorisce maggiore sviluppo cerebrale...
Il caldo estivo favorisce la voglia di dormire durante il giorno. In questo periodo di temperature record, la Società Italiana di Neurologia SIN diffonde...
Donanemab, il farmaco che rallenta il declino cognitivo e funzionale dell’Alzheimer....
Eli Lilly ha presentato alla FDA statunitense i risultati completi dello studio di fase III Trailblazer-Alz 2, che dimostrano come donanemab abbia rallentato in...
Giugno Mese dell’Alzheimer. Il punto della SIN sulla ricerca
In occasione di Giugno Mese dell’Alzheimer, iniziativa promossa dall’Alzheimer’s Association USA e dalle Associazioni pazienti, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sulle...
SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative
La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...
Alterazioni nel rapporto tra proteina Tau e alcuni glicani correlate al...
Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet, Svezia, sarebbe possibile predire l’Alzheimer di 10 anni valutando il rapporto tra la proteina Tau e un tipo...
Report Ona-Iss sull’alcolismo in Italia: uomini, donne, giovani, ospedali e sindrome...
Nel 2021, anno successivo alla pandemia, sono diminuiti a 7,7milioni i consumatori a rischio in Italia (8,6milioni nel 2020). Il 20% dei consumatori e...
Parkinson. Pregiudizi e “malintesi” su una patologia tuttora incurabile
In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson – che ricorre l’11 aprile 2023 – la Società Internazionale del Parkinson e Disordini del Movimento intende...
Alzheimer. “Si può ‘intravedere’ dagli occhi anche prima che si manifesti”
“Il morbo di Alzheimer si sviluppa nel cervello decenni prima della comparsa dei primi sintomi legati alla perdita di memoria”, dichiara il dott. Richard...