Tag: danno neuronale
Alzhiemer. “Risultati positivi dalla somministrazione in fase precoce e a lungo...
Presentati alla XVII Conferenza Clinical Trials for Alzheimer’s Disease CTAD 2024, recentemente svoltasi a Madrid, i dati sui benefici della somministrazione a lungo termine...
Sclerosi multipla recidivante. Disponibili nuovi dati per cladribina
Le nuove analisi dello studio Magnify-MS su cladribina compresse hanno dimostrato come i pazienti con sclerosi multipla recidivante abbiano presentato una riduzione duratura della...
Sclerosi multipla progressiva: prevedere l’attività della malattia e la risposta alle...
Ci sono ancora molte incognite su come nasce e si evolve la sclerosi multipla progressiva, imprevedibile e una persona potrebbe dover attendere molti mesi...
Sclerosi multipla. Evobrutinib riduce le placche
I dati di un’analisi post hoc di Fase II rilevano che Evobrutinib, inibitore orale della Bruton-tirosin-chinasi, penetrante nel sistema nervoso centrale, ha un impatto...
Nuovi test per l’Alzheimer
Il 21 settembre verrà celebrata la giornata mondiale dell’Alzheimer, malattia caratterizzata dalla presenza di placche di beta-amiloide e grovigli neurofibrillari di proteina tau-iperfosforilata che...
Apnee del sonno e ridotta materia grigia cerebrale
La “sindrome delle apnee del sonno”, conosciuta come “malattia dei grandi russatori”, è una patologia che coinvolge alte e basse vie aeree e produce...