Home Tags Cortisone

Tag: cortisone

Ortopedici SIOT: “Il ruolo delle nuove tecniche di Ortobiologia, staminali, infiltrazioni...

Il dott. Stefano Giaretta, dirigente medico UOC Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo, Vicenza, AULSS8 Berica, responsabile UOSVD Centro di Riferimento Regionale per la...

L’attrice genovese Carla Signoris protagonista della campagna di comunicazione Alisa sui...

Pronto? Sono Carla. È il progetto di comunicazione che Regione Liguria, insieme ad Alisa, ha realizzato sui temi della salute e che vede la...

Le terapie del mieloma multiplo

Il mieloma multiplo è una patologia rara che rappresenta l’1% di tutti i tumori globalmente considerati e, nonostante ciò, è la seconda neoplasia ematologica...

Come affrontare sole, mare e montagna con le malattie reumatiche. I...

Per chi soffre di malattie reumatologiche, come artriti, artrite psoriasica, lupus e sclerosi sistemica, l’estate può offrire opportunità per prendersi cura di sé, condividere...

Sole, insetti, batteri e meduse. Come proteggere la pelle dei più...

Mare, montagna, campagna o città: qualunque sia la meta delle prossime vacanze, è importante proteggere dal sole la pelle dei più piccoli. In estate,...

Alopecia areata. “Oggi le cure funzionano”, la storia di Martina

Perdere i capelli non è mai piacevole, neppure per un uomo di mezza età, quando la condizione è tuttavia spesso accettata con facilità. Molto...

“Occhio” alle malattie reumatiche, possono esordire con disturbi visivi

Sono sistemiche, interessano cioè tutti gli organi del corpo, dunque anche gli occhi. Le compromissioni della vista possono essere anche l’anticipazione di una diagnosi...

Covid, Nicastri: “No a cortisone e antibiotici nella terapia domiciliare”

La gestione del paziente Covid-19 a casa è centrale nella pandemia, data la pressione che questa provoca sulle strutture ospedaliere. Ma per poter sfruttare...

Lirentelimab, il nuovo anticorpo monoclonale contro gastrite e duodenite eosinofila

Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre...

L’impatto di Covid-19 sulla sclerosi multipla. Studio osservazionale

Prosegue il primo e più ampio studio osservazionale al mondo su Covid-19 e sclerosi multipla (MuSC-19), presentato nell’aprile 2020, nel pieno della prima fase...