Home Tags Coordinazione

Tag: coordinazione

SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...

Nuova indagine per rispondere ai bisogni insoddisfatti di caregiver e pazienti...

La fenilchetonuria, PKU, è una malattia rara dovuta a un difetto congenito autosomico recessivo nel metabolismo della fenilalanina (Phe), amminoacido che non venendo scomposto...

Ictus cerebrale. “Ogni minuto è prezioso”

Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema Minutes Can Save Lives: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus...

Tumore al seno: attenzione anche alla salute delle ossa

Prendono il via nuovi servizi su ossafragili.it/oraposso per aiutare i pazienti a “sapersi muovere” e contribuire attivamente a mantenere le ossa in salute, e...

“1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenta limitazioni nell’autonomia”

Si stima che circa 1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenti limitazioni nell’autonomia a 5-6 mesi dopo la dimissione, e che fino a 2/3...

Atassia di Friedreich: avviato studio clinico con farmaco anti-AIDS

L’atassia di Friedreich è una malattia genetica autosomica recessiva, caratterizzata dalla degenerazione progressiva del midollo spinale e del cervelletto (il centro di controllo del...

Mal di schiena, il disturbo più diffuso del lockdown. Ne ha...

Il periodo di quarantena che abbiamo dovuto affrontare in risposta all’emergenza Coronavirus si è finalmente concluso ma non sono del tutto scomparsi quei piccoli...

Sclerosi multipla e Covid-19. Il punto su contagi e terapia

In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla (30 maggio) sono stati diffusi i dati aggiornati dello studio MuSC19, che indaga sulla relazione tra Covid-19...

Ictus, attenzione ai primi sintomi

Piccoli segnali, spesso sottovalutati, possono predire il sopraggiungere di un ictus, una patologia che in Italia colpisce 200mila persone ogni anno e che rappresenta la seconda causa più...

Malattia di Huntington: monitorare i sintomi per controllare l’efficacia della terapia

La Malattia di Huntington è una malattia neurodegenerativa mortale caratterizzata da movimenti scoordinati e incontrollabili, danneggiamento delle funzioni cognitive e comportamentali e/o problemi di...