Home Tags Citochine

Tag: citochine

Ecco come COVID-19 attacca il fegato

Il processo patologico che danneggia il fegato dei pazienti affetti da COVID-19 è un’alterazione della vascolarizzazione, dovuta all’eccessiva produzione dell’interleuchina IL-6, una citochina che...

Covid-19: mortalità fino a 10 volte superiore nei soggetti con Sindrome...

Secondo alcuni ricercatori del Center for Genomic Regulation (CRG) di Barcellona, i soggetti con Sindrome di Down potrebbero essere geneticamente più suscettibili all’infezione da...

Resveratrolo contro virus respiratori

Nella cura delle infezioni virali delle vie respiratorie, a partire dal raffreddore, la natura viene in aiuto dell’uomo con una sostanza contenuta nelle piante,...

Artrite reumatoide e diabete di tipo 2. Come trattarle nello stesso...

Trattare allo stesso tempo, e con un unico farmaco, sia l’artrite reumatoide sia il diabete di tipo 2, patologie spesso associate nei pazienti reumatici....

Covid-19: mortalità ridotta del 70% nei pazienti curati precocemente con ruxolitinib

Un trattamento precoce e mirato, con combinazione di ruxolitinib a basso dosaggio e cortisone, ridurrebbe del 70% la mortalità da Covid-19. A suggerirlo è...

Diabete, complicanze da COVID-19 e alimentazione

Il 14 novembre si svolge la Giornata Mondiale del Diabete. Quest’anno più che mai, a causa della pandemia da COVID-19, questo giorno è un’occasione...

“Intestino in salute per difese immunitarie forti”. Il parere del prof....

Con il sopraggiungere della stagione invernale e influenzale tendiamo a proteggere con più attenzione naso e gola, dimenticando che anche un altro elemento del...

Il ruolo protettivo della lattoferrina in caso di infezione da coronavirus

La lattoferrina è una glicoproteina naturale multifunzionale prodotta dalle ghiandole esocrine e dai neutrofili nei siti di infezione ed infiammazione. La lattoferrina è presente...

Asma grave: per 3 pazienti su 4 peggiora la qualità di...

L’asma grave è una patologia respiratoria causata da un’infiammazione cronica delle vie respiratorie, con sintomi persistenti, difficili da controllare e che possono compromettere le...

Quanto viene “trascurato” il cuore durante la pandemia da coronavirus?

Nella fase acuta della pandemia (febbraio-aprile), in tutto il mondo si è assistito ad una drastica riduzione degli STEMI (Infarto miocardico acuto con aumento...