Tag: cibo
“Sindrome da rientro. Come riconoscerla per affrontarla più serenamente”
Ritornare ai ritmi quotidiani non è per tutti “indolore”. In brevissimo tempo bisogna modificare di nuovo il proprio stile di vita, recuperando le abitudini...
“Psilocibina associata a supporto psicologico contro l’anoressia nervosa.” Studio preliminare
Secondo alcuni ricercatori dell’Università di San Dego, la sostanza psichedelica psilocibina in singola dose e associata a supporto psicologico risulterebbe un buon rimedio contro l’anoressia...
Palermo. Diossina fino a 4 km dalla discarica di Bellolampo: “Vietati...
Nell’area fino 4 km dalla discarica di Bellolampo (PA), l’Arpa ha riscontrato la presenza di diossina a seguito dall’incendio. Il sindaco di Palermo, Roberto...
La Gioia del Cibo Anche con Disfagia. L’impegno delle scuole alberghiere...
Realizzato per la prima volta nel 2017 da Fondazione Paladini, La Gioia del Cibo Anche con Disfagia è un progetto sociale e pedagogico dedicato...
Nutrizionisti SINU: “Le famiglie italiane sprecano quasi 20kg di cibo all’anno”
Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari lungo l’intera catena di produzione è un’importante priorità politica, inclusa negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni...
Giornata Europea delle Patologie Eosinofile, malattia immuno-mediata cronica dell’esofago che si...
L’esofagite eosinofila è una malattia immuno-mediata cronica dell’esofago, che può insorgere sia in età infantile che adulta e che si manifesta più di frequente...
L’08 marzo, al CNAO di Pavia “le pazienti oncologiche tornano a...
Guardarsi allo specchio e rivedere il proprio volto, non la rappresentazione di una malattia. Anche questa è una conquista importante da celebrare in occasione...
Ansia e sintomi depressivi in 1 giovane su 2. Rossi: “Non...
Al via un nuovo progetto coordinato dall’IRCCS con l’Università di Brescia, l’ASST-Spedali Civili, La Rete - Società Cooperativa Sociale, Associazione Itaca, l’Ufficio Scolastico Regionale...
Giovani dopo la pandemia, Iss: “Per 1 su 2 migliorano i...
I giovani hanno una discreta percezione della propria qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto...
Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata in Lombardia. “Nel periodo post-pandemia, crescita...
Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: combattere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) con un approccio nuovo, favorendo l’accessibilità ai servizi dedicati all’intercettazione e...