Home Tags Cibo

Tag: cibo

Salute mentale nel Lazio. “Più di 200 accessi al giorno tra...

In Italia ansia e depressione colpiscono il 20% della popolazione, soprattutto in adolescenza, dati ben più alti del resto d’Europa, ricorda Confepi Salute. Almeno...

Come gli Italiani si preparano ad affrontare i piccoli i disturbi...

L’estate è ormai alle porte e, con le temperature in aumento, si avvicina il momento di partire per staccare la spina, rilassarsi e conoscere...

Prevenzione dell’osteoporosi: “Dieta mediterranea, meno sale, più calcio, frutta e verdura”

L’osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro a etiopatogenesi multifattoriale, caratterizzata da riduzione quantitativa della massa ossea fisiologicamente mineralizzata. La ridotta massa ossea determina...

Shock anafilattico. “In Italia ancora si muore. Assicurare farmaci salvavita a...

Ogni anno in Italia vengono registrati circa 40 casi fatali di shock anafilattico; di questi, più della metà sono causati da allergie alimentari, l’altra...

Congresso Nazionale LICE 2025. Epilessie e malattie metaboliche, novità dalla chirurgia...

In corso fino al 06 giugno il XLVIII Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro l’Epilessia LICE 2025. “Il tema centrale di questa edizione riguarda...

Cambiamenti climatici e disturbi dell’alimentazione

Il rapporto tra cambiamenti climatici e disturbi della nutrizione e dell’alimentazione è ancora poco esplorato nella Letteratura disponibile. Tuttavia, l’incidenza crescente dei DNA e...

“Un collega tira l’altro: 2 video testimonial dell’AOU di Modena per...

Prendere come riferimento un collega e la sua storia per provare a intraprendere un percorso per arrivare a smettere di fumare. In occasione della...

Pediatri SIP: “Il codice postale non può contare più di quello...

“Il futuro si costruisce nei primi anni di vita, ma non tutti i bambini hanno le stesse condizioni per costruirlo. Non possiamo accettare che...

Ictus. “In aumento casi nei giovani. Necessari screening per gli under55”

L’ictus cerebrale è una patologia associata principalmente alle persone anziane, poiché sia l’incidenza (vale a dire il numero di nuovi casi/anno) sia la prevalenza...

Celiachia. Studio su pazienti e caregiver: “L’88% dei celiaci non prova...

“Normalità, sicurezza, inclusione”. È quanto emerge da uno studio – promosso da Nutrifree in occasione del Mese della Celiachia e condotto con la collaborazione...