Tag: cgrp
Emicrania. “Nuove prospettive per il paziente”
Il punto di vista di pazienti, clinici e istituzioni al centro dell’evento Emicrania: Nuove Prospettive per il Paziente tra Innovazione, Ricerca e Opportunità Normative,...
Lazio. “Trattare l’emicrania come malattia sociale; costa 20mld l’anno”
“L’impatto dell’emicrania in Italia si attesta intorno ai 20miliardi di euro l’anno; il 10% in costi diretti’mentre il 90% riguarda costi indiretti e sociali.”...
Rimegepant, nuovo farmaco per il trattamento dell’emicrania
Nei giorni scorsi che la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di Rimegepant, antagonista del recettore del gene della calcitonina (CGRP), sia per...
Emicrania cronica. Anticorpo monoclonale riduce del 50% gli attacchi
Un vasto studio multicentrico italiano condotto su pazienti emicranici cronici con almeno 5 tentativi terapeutici pregressi falliti ha verificato che l’uso prolungato di un...
Emicrania e anticorpi monoclonali, una nuova realtà
Buone notizie per gli emicranici in cura con anticorpi monoclonali: AIFA ha tempestivamente accolto la richiesta, presentata ad aprile scorso dalla SIN, Società Italiana...
Settimana del mal di testa, un disturbo spesso ignorato per anni
La condizione di chi soffre di cefalee, e in particolare di emicrania cronica, si può definire in alcuni casi perfino “allarmante”: basti pensare che,...
Emicrania, con Galcanezumab più giorni liberi dal mal di testa
Arriva in Italia galcanezumab, farmaco sviluppato da Lilly appartenente alla classe degli anticorpi monoclonali anti-CGRP: una cura specifica e selettiva per la profilassi dell’attacco...
Innovazioni terapeutiche per l’emicrania
Articolo redatto dal prof. Gioacchino Tedeschi, Presidente del 48° Congresso Nazionale SIN e Direttore I Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia A.O.U Università della Campania Luigi...