Tag: cecità
Maculopatie. La necessità di informare i pazienti, anche in rete
I pazienti hanno desiderio e necessità di essere sempre più protagonisti del proprio percorso di cura e per fare questo hanno bisogno di informazioni...
Grandi e Vaccinati, la nuova campagna del Comitato Nazionale Contro la...
In occasione della Giornata Mondiale contro la Meningite, in programma il 24 aprile, prenderà il via Grandi e Vaccinati: Proteggiamo il Nostro Futuro, la...
Sono Inclusivo, il progetto che avvicina i ragazzi alla disabilità
La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità vissuta e interpretata dagli studenti delle scuole superiori: questo l’obiettivo del percorso formativo Sono Inclusivo,...
Inizia la settimana mondiale del glaucoma, una malattia che fa perdere...
“Almeno 1milione e 200mila persone in Italia sono a rischio glaucoma ma solo la metà lo sa. Il Glaucoma è una malattia che fa...
Glaucoma, una patologia che interessa anche i bambini. Visite gratuite per...
Viene talvolta definito “ladro silenzioso della vista” per via dell’assenza di segnali che caratterizza il suo esordio. È il glaucoma, di cui dal 06...
World Glaucoma Week
Dal 6 al 12 marzo si celebra la World Glaucoma Week. Tra le diverse iniziative anche il congresso internazionale, organizzato dall’Associazione Italiana Studio Glaucoma,...
Con la pandemia, diagnosi melanoma “più severe e tardive”
Lo scorso, le diagnosi per melanoma sono risultate più severe e tardive. Lo sostiene una ricerca condotta presso la Melanoma Unit dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata...
Telescopio miniaturizzato aiuta a recuperare la vista dei soggetti con maculopatia...
Per la prima volta in Italia, un “telescopio galileiano miniaturizzato” è stato impiantato su 3 pazienti (2 uomini e una donna di età compresa...
Roma. Staminali autologhe su soggetto con cecità monolaterale
Eseguito presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma un impianto dell’unico farmaco al mondo a base di cellule staminali autologhe coltivate in laboratorio...
Retina artificiale, primo trapianto in Italia
Impiantata per la prima volta in Italia, a un settantenne non vedente, una retina artificiale di ultima generazione. L’intervento, effettuato dal prof. Stanislao Rizzo,...