Tag: caregiver
Lazio. Aisla e NeMO avviano nuovo servizio per le famiglie con...
A partire dal mese di febbraio, Aisla e Centro Clinico NeMO Roma incontreranno le famiglie su una piattaforma online per esprimere e elaborare emozioni,...
Con LepsiApp, paziente epilettico in crisi geolocalizzato e caregiver allertati in...
Tra i soggetti indirettamente colpiti dalla pandemia, figurano anche i circa 500mila italiani affetti da epilessia, disturbo neurologico caratterizzato da crisi convulsive ricorrenti, provocate...
#afiancodelcoraggio per dare sostegno e valore ai caregiver maschili
Racconti che parlano di donne, ma scritti da uomini. Partner, amici, fratelli, padri o figli che vivono al fianco di donne che affrontano una...
“Caregiver ancora esclusi dai vaccini”. Rabbia e delusione da AISLA Firenze
Niente da fare ancora per i caregiver delle persone con SLA. “In molti hanno scoperto che, purtroppo, la SLA non rientra tra le patologie...
Lavoratrici caregiver di persone con disabilità e malattie rare a rischio...
Essere un caregiver familiare oggi è decisamente drammatico, specie se si è donne: madri, mogli, sorelle di persone con disabilità, in molti casi di...
Il volontariato di fronte al COVID. L’esperienza di AISLA Firenze
L’emergenza Coronavirus ha imposto di cambiare rapidamente anche al mondo del volontariato. AISLA Firenze ha provato a ripensarsi seguendo i nuovi bisogni dei propri...
“Vaccinare anche i familiari caregiver”. La richiesta di AISLA Firenze
“Oltre alle persone con disabilità non autosufficienti o con malattie gravi, come quelle con SLA, finalmente inserite nella campagna vaccinale contro il Covid-19, occorre...
3 emendamenti a DDL Bilancio per investire 15milioni nel Piano Nazionale...
Demenze: buone notizie per i malati e i loro caregiver. Presentati 3 emendamenti al DDL Bilancio per investire sul Piano Demenze Italiano. “È una...
Consigli utili online per chi vive accanto a persone con demenza
Fornire consigli e strategie utili per vivere accanto a una persona con demenza a partire dalle attività quotidiane fino ad affrontare ambiti più specifici,...
Il dolore cronico, ultime novità
La gestione del dolore, soprattutto in presenza di forme croniche, si pone ancora oggi per lo specialista come momento di attenta valutazione: capire le...