Tag: calorie
Alimentazione. “Attenzione ai cibi ‘ultra-processati’ come snack, bevande gassate e zuccherate,...
La primissima regola, per le persone cui viene diagnosticato il diabete di tipo 2, riguarda il cibo. L’attenzione verso le calorie ingerite, oltre a...
Estate senza glutine. Le “istruzioni per l’uso” dell’Associazione Italiana Celiachia
“Il periodo estivo, quando cambiano ritmi e abitudini, può trasformarsi in una fonte di stress per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta....
“Chi non è mattiniero ha peggiori abitudini alimentari”
Negli ultimi anni l’interesse nei confronti della crono-nutrizione ha sviluppato approcci dietetici che sempre più spesso tengono conto del timing dei pasti, vale a...
Oms: “Sconsigliato l’uso dei dolcificanti in sostituzione dello zucchero. Aumentano diabete...
I dolcificanti non devono essere usati per dimagrire o ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete. È quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della...
“A tavola non s’invecchia, se si mangia meno”
Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenni si...
Metabolismo e tumori. “Restrizione calorica potrebbe aumentare la risposta alle terapie...
Una restrizione calorica di 5 giorni potrebbe essere in grado di modulare il sistema immunitario rendendo più efficace la risposta alla terapia oncologica. “Da...
“Mettere a dieta” il sistema immunitario per contrastare la sclerosi multipla
Nella sclerosi multipla, come altre malattie a base autoimmunitaria, il sistema immunitario “scambia” per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non lo è,...
Congresso SINuC. Alimentazione e nutrizione in oncologia
Dall’oncologia alla nutrizione come strumento di prevenzione, dalla restrizione calorica all’invecchiamento sino ai regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici e i dispositivi per la...
Dalla nutrizione, nuove informazioni sulla prognosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Porre attenzione alla nutrizione e ai cambiamenti metabolici nei pazienti con SLA può diventare un’importante area di intervento terapeutico per migliorare la qualità di...
Protocollo Assobibe: 10% in meno di zucchero nelle bibite e niente...
Un nuovo taglio del 10% dello zucchero immesso in consumo nel biennio 2020-2022. Al fine di tutelare i consumatori più giovani, l’accordo prevede anche...