Home Tags Bruton

Tag: bruton

“Rilzabrutinib efficace contro trombocitopenia immune persistente ITP. Conclusa la fase sperimentale”

I risultati positivi dello studio registrativo di fase 3 Luna 3 per rilzabrutinib in adulti con trombocitopenia immune persistente o cronica ITP – rara...

Zanubrutinib, nuove indicazioni terapeutiche contro il linfoma e la leucemia linfatica...

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato zanubrutinib per 2 nuove indicazioni per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma della zona marginale (LZM)...

Pirtobrutinib contro il linfoma mantellare (MCL) recidivato o refrattario

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha annunciato nei giorni scorsi l’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio per pirtobrutinib (in compresse da 100 e 50 mg) come...

Anche in Italia la macroglobulinemia di Waldenström può essere curata con...

La macroglobulinemia di Waldenström (WM) è una malattia linfoproliferativa relativamente rara e solitamente a lenta progressione, caratterizzata dall’infiltrazione del midollo osseo da parte di...

Evobrutinib efficace contro la sclerosi multipla anche nel lungo termine

Evobrutinib è risultato efficace contro la sclerosi multipla anche a lungo termine. I tassi annualizzati di recidiva (ARR) sono rimasti bassi e i punteggi...

Al via la campagna AIL La Linea delle Emozioni

In occasione della Giornata Mondiale della Leucemia Linfatica Cronica, l’Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma invita pazienti e caregiver a condividere la propria...

Impegno e ricerca di Janssen contro il cancro

Tumore della prostata e del polmone, leucemia linfatica cronica, mieloma multiplo, tumori ematologici rari come l’amiloidosi da catene leggere o la macroglobulinemia di Waldenström....

OK dell’AIFA all’immunoterapico KTE-X19 contro il linfoma a cellule mantellari recidivante...

KTE-X19 è l’immunoterapico che ha ricevuto l’ok da parte di AIFA per il trattamento del linfoma a cellule mantellari recidivante o refrattario. KTE-X19 è...

Sclerosi multipla. Evobrutinib riduce le placche

I dati di un’analisi post hoc di Fase II rilevano che Evobrutinib, inibitore orale della Bruton-tirosin-chinasi, penetrante nel sistema nervoso centrale, ha un impatto...

Efficace l’inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) nella sclerosi multipla recidivante

L’inibitore della BTK (tirosin-chinasi di Bruton), una piccola molecola orale selettiva che penetra la barriera ematoencefalica, ha raggiunto gli endpoint primari e secondari in...