Tag: biomarcatori
Teranostica, medicina di precisione contro i tumori che combina imaging molecolare...
Selezionare il trattamento più efficace e personalizzato per ogni paziente e sviluppare terapie mirate che possano contribuire a ridurre gli effetti collaterali e ottenere...
Research to Care. Da Sanofi, bando da 100mila euro per ricerca...
Con circa 41mila casi registrati nel 2020, il tumore al polmone rappresenta in Italia la seconda neoplasia più frequente negli uomini dopo il tumore...
Valutazione delle alterazioni del gene GBA nella malattia di Parkinson
Sebbene il Parkinson non derivi da un’alterazione genetica, nel 14-20% dei pazienti affetti dalla patologia sono comunque riscontrate alterazioni del gene GBA. Allo scopo...
Previctus, il progetto per la personalizzazione della riabilitazione dopo l’ictus
Prende il via uno studio per la personalizzazione della riabilitazione post-ictus. Il progetto Previctus, dell’IRCCS San Raffaele Roma “studierà e metterà a punto la...
Research Challenge Awards: scelti 4 studi italiani contro la sclerosi multipla
L’International Progressive MS Alliance (PMSA) – collaborazione a livello mondiale focalizzata sulla ricerca per le forme progressive di sclerosi multipla di cui AISM, con...
L’innovazione per la salute con wearable e gli assistenti virtuali
Sensori, app, monitoraggio continuo dei parametri biometrici attraverso dispositivi wearable (indossabili), assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale che comunicano con il paziente, servizi digitali...
Sclerosi multipla, a Firenze ricercatori a confronto
Torna a Firenze il Biomarker Day, incontro che permette ai ricercatori italiani che conducono studi in sclerosi multipla di poter condividere le proprie esperienze,...
Corridori dilettanti, attenzione ai biomarcatori cardiaci
Secondo uno studio pubblicato su European Society of Cardiology Heart Failure 2017, la maggior parte dei partecipanti alle maratone non è costituita da professionisti,...