Tag: biodiversità
Lo sviluppo delle allergie respiratorie nei bambini e negli anziani. I...
“Nei più piccoli, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e un’alimentazione meno variegata – che impoverisce il microbioma intestinale – hanno contribuito a un incremento del...
Triton Cup. “A Livorno la prima regata per la salute del...
Tutto pronto al porto turistico Cala de’ Medici, in provincia di Livorno, punto di partenza – in occasione della Vela Cup Toscana, domenica 26...
“La Sila e il suo patrimonio di biodiversità da esplorare nell’ottica...
Salute Unica - One Health, che vede la salute umana, animale e ambientale strettamente connesse, al centro del convegno Ecosistema, Biodiversità, Agricoltura, Salute e...
Monito della Società Italiana di Neurologia per un uso responsabile dei...
La Presidenza della Società Italiana di Neurologia – si legge in un comunicato SIN – appoggia i princìpi di una transizione ecologica sostenibile per...
Ambiente e decisioni operative. Il ruolo della Sanità Pubblica
Si è appena svolta la sessione Ambiente e Decisioni Operative il Ruolo della Sanità Pubblica del LVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene,...
Coldiretti e Regione Liguria: “No al cibo sintetico in Italia”
Dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” al pesce senza mari, laghi né fiumi, il cibo “in provetta” potrebbe presto inondare il...
Il futuro della salute globale post-Covid è One Health
La pandemia Covid-19 ha riacceso l’interesse su temi quali le zoonosi e il legame tra salute umana, animale e ambientale: l’approccio One Health –...
Grani antichi per nuovi prodotti. Progetto Isa-Ipsp
Maggiore contenuto di fibra, polifenoli e una più alta attività antiossidante rispetto agli omologhi commerciali. Sono alcune proprietà delle farine ricavate dalle antiche cultivar...
Giornata Mondiale dell’Ambiente. I bambini tra i più colpiti dalla crisi...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata oggi 5 giugno, Unicef Italia ricorda come le bambine e i bambini siano tra i più colpiti...
Gli inquinanti dell’acqua
Oltre agli inquinanti convenzionali – arsenico, cromo e altri metalli pesanti, interferenti endocrini, pesticidi, residui di farmaci e prodotti per l’igiene personale, microorganismi patogeni...