Tag: batteri
“Sindrome da rientro. Come riconoscerla per affrontarla più serenamente”
Ritornare ai ritmi quotidiani non è per tutti “indolore”. In brevissimo tempo bisogna modificare di nuovo il proprio stile di vita, recuperando le abitudini...
“Scoperto il motivo per cui alcune persone si infettano più di...
Perché alcune persone si infettano più facilmente di altre? Una possibile risposta sembrerebbe arrivare da uno studio italiano. Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Trieste,...
Batteri ingegnerizzati per rilevare la presenza di DNA tumorale in organismi...
Ingegnerizzati batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale negli organismi viventi. Il loro impiego, che ha già consentito di rilevare il cancro...
Ecco chi rappresenta il “bersaglio preferito” delle zanzare
Spesso ci si chiede perché le zanzare preferiscano pungere alcune persone rispetto ad altre. Ebbene, nel corso degli anni più ricerche hanno stabilito che...
“Come la salute della bocca può incidere su testa, cuore, polmoni...
La salute orale è strettamente legata alla salute generale delle persone, con un impatto su diverse parti e organi del corpo. In occasione della...
Sindrome dell’intestino corto. Piattaforma Referral to Care per contribuire a migliorare...
Un progetto per migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti da sindrome dell’intestino corto (SBS), una rara condizione che coinvolge l’intestino tenue, portando...
Progetto MULTI-SITA, contro funghi e batteri resistenti
Il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza rappresenta purtroppo da anni una crescente emergenza sanitaria di difficile contenimento in Italia, anche a causa dell’assenza di una rete clinica...
Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: “5 accortezze per l’inverno”
In inverno siamo più esposti alle infezioni respiratorie. Il freddo infatti inibisce alcuni importanti sistemi di difesa del nostro organismo da virus e batteri,...
Dalbavancina, nuovo antibiotico contro le infezioni acute batteriche della cute e...
L’Agenzia Europea per i Medicinali ha raccomandato l’estensione dell’indicazione di dalbavancina per il trattamento di pazienti pediatrici a partire dai 3 mesi di età...
Antibiotico-resistenza. “Una pandemia silente”
La resistenza anti-microbica (AMR) è un fenomeno che avviene naturalmente, ma che nel tempo ha assunto i caratteri di un’emergenza sanitaria, una vera e...